LAURA LOTTI VINCE IL TITOLO ITALIANO MASTER! A CAGLIARI LA PUGLIA CENTRA ANCHE UN ARGENTO E 3 BRONZI

LAURA LOTTI VINCE IL TITOLO ITALIANO MASTER! A CAGLIARI LA PUGLIA CENTRA ANCHE UN ARGENTO E 3 BRONZI

Grande impresa di Laura Lotti ai Campionati Italiani Master di Cagliari: la polivalente atleta delle Lame Azzurre Brindisi è riuscita a conquistare nella stessa giornata il titolo tricolore di spada ed il terzo posto nel fioretto per la categoria M1. Il percorso nel tabellone di spada è stato duro ma non per questo meno entusiasmante: vittoria negli ottavi all’ultima stoccata su Simona Cozzi (Liguria Genova), successo per 9-7 nei quarti su Marzia Pelà (Circolo Scherma Valdagno), affermazione per 10-7 in semifinale su Laura Puricelli (Pro Patria Busto Arsizio) ed apoteosi in finale su Sofia Drag (Roma Fencing) per 10-9.

Francesca Zurlo (Olympia Fencing Club)

Nella stessa gara chiude al 21° posto Alessandra Mirabella del Club Scherma Taranto, fermata al primo turno da Natia Chubinidze (Etruria Scherma) per 10-5. Nel tabellone di fioretto invece Laura Lotti ha battuto 6-2 nei quarti Giovanna Soravia (Scherma Conegliano) ma in semifinale è stata fermata per 10-3 da Paola Quadri (Scherma Sebino), vincitrice del titolo italiano.

Beffa atroce per Francesca Zurlo nel fioretto femminile M2: l’atleta dell’Olympia Fencing Club, che nelle cinque prove stagionali di qualificazione aveva ottenuto quattro vittorie e un secondo posto, ha messo in riga Alessandra Asquini (Udinese Scherma) per 10-2 nei quarti ed Elena Benucci (Circolo della Scherma Terni) per 10-4 in semifinale ma nell’assalto valido per il titolo italiano si è arresa all’ultima stoccata alla bolognese Magda Melandri (Zinella Scherma).

William Venza (C.S. Taranto)

Podio nella spada maschile M0 per William Venza del Club Scherma Taranto: primo al termine della fase a gironi, dopo aver fruito di un bye al primo turno ha sconfitto 10-8 Alessandro Trolli del Cus Pavia, 10-6 Vittorio Amendola del Circolo Schermistico Partenopeo e 10-7 Cosimo Martini del Club Scherma Pisa ma in semifinale ha ceduto all’ultima stoccata nei confronti di Edoardo Munzone (Roma Fencing). Nella stessa gara chiude 11° Mattia Loiacono, in gara coi colori della Schermistica Bresso: anch’egli è stato esentato dal primo turno della diretta poi ha battuto Ludovico Pismataro (Bentegodi Verona) per 10-6 ma negli ottavi ha incontrato Diego Amedeo Certo (Società del Giardino Milano) che si è imposto per 10-9 ed ha poi vinto il titolo italiano contro Munzone. Esce al primo turno invece l’altro atleta del Club Scherma Taranto Simone Falerno, battuto 10-6 da Dario Bocca del Club Scherma Casale. Nella spada maschile M1 15° posto per Michele Zonno del Club Scherma Taranto che supera 10-6 al primo turno Lanfranco Zucca (Accademia d’Armi Athos) ma poi incrocia le armi con la testa di serie n.2 Francesco Varone (Penta Modena) che si impone per 10-1.

Gabriella Lo Muzio (C. S. Dauno)

La giornata di sabato 6 maggio è stata dedicata alla sciabola ed ha visto alla ribalta tre atleti del Circolo Schermistico Dauno, che porta a casa la medaglia di bronzo di Gabriella Lo Muzio nella M2 femminile: seconda dopo la fase a gironi, la sciabolatrice foggiana – che si è aggiudicata la Coppa Italia di categoria – si è guadagnata l’accesso diretto alle semifinali dove ha perso all’ultima stoccata con Maria Teresa Giordano (Società del Giardino Milano).

Carlo Nicastro sfiora il podio nella M2 maschile: dopo un’ottima fase a gironi ha sconfitto 10-4 Roberto Pulega (Accademia Scherma Milano) ma nei quarti di finale si è arreso per 10-7 a Camillo Matrigali (Petrarca Scherma) ed ha chiuso al quinto posto. Luigi Ciuffreda è ottavo nella sciabola M3: al primo turno batte 10-7 Alessandro Postorino (Fides Livorno) ma perde 10-3 con Nebojsa Sreckovic (Officina della Scherma Venezia).

Ti piace, condividilo!

ULTIMI AGGIORNAMENTI CORRELATI