Avara di soddisfazioni per la scherma italiana la seconda giornata di gare della rassegna olimpica al Gran Palais di Parigi.
Si ferma ai piedi del podio nel fioretto femminile Alice Volpi, battuta nella sfida per il bronzo dalla canadese Eleanor Harvey per 15-11. Derby statunitense in finale con Lee Kiefer che batte nettamente per 15-6 la connazionale Lauren Scruggs. Quinto posto per Arianna Errigo con tanti rimpianti per l’arbitraggio, sesto per Martina Favaretto alla quale – come nel caso della portabandiera azzurra – è stata fatale l’ultima stoccata.
Nella spada maschile il miglior risultato è stato il quinto posto di Federico Vismara; undicesimo Davide Di Veroli, 15° Andrea Santarelli. Medaglia d’oro al giapponese Koki Kano, argento al francese Yannick Borel, bronzo all’egiziano Mohamed Elsayed.
Lunedì 29 luglio tocca al fioretto maschile e alla sciabola femminile: in quest’ultima gara sono presenti la foggiana Martina Criscio e Michela Battiston, friulana di nascita ma pugliese di adozione in virtù della sua scelta di allenarsi al Circolo Schermistico Dauno. Entrambe scenderanno in pedana alle 11.15 contro un’avversaria ungherese: Criscio con Luca Szucs sulla pista blu, Battiston con Liza Pusztai sulla pista gialla. In caso di passaggio del turno, negli ottavi (al via dalle 14.05) Criscio affronterebbe la vincente della sfida tra la bulgara Yoana Ilieva e la giapponese Risa Takashima, Battiston una tra la spagnola Lucia Martin Portugues (ammessa direttamente ai sedicesimi), l’ungherese Anna Marton e la venezuelana Katherine Paredes. Quarti di finale al via dalle 15.55, semifinali dalle 19.00, finale per il bronzo alle 20.50, finale per l’oro alle 21.45.