Si è conclusa la due giorni di gare valida per la prima prova interregionale di qualificazione al Gran Premio Giovanissimi, organizzata dal Circolo Schermistico Dauno e svoltasi presso i palazzetti “Russo” e “Preziuso” di Foggia.
La seconda giornata di gare, interamente dedicata alla spada, si è aperta con un minuto di silenzio in memoria di Antonio Zupi, giovane atleta del Club Scherma Cosenza, deceduto nei giorni scorsi per le conseguenze di un grave incidente stradale avvenuto lo scorso giugno.
Da segnalare sul piano tecnico la doppietta di Iacopo Moschettini della Virtus Scherma Salento che, dopo aver vinto la gara di fioretto Maschietti di sabato, si è imposto nella stessa categoria della spada battendo 10-4 in finale Federico Bucci del Club Scherma Taranto; terzo posto per l’altro tarantino Francesco Simeone e per Nunzio Aliotta (Giannone Caserta).
Il Club Scherma Taranto si rifà con la vittoria di Matteo Masella che nella categoria Giovanissimi si impone all’ultima stoccata su Francesco Saverio De Martino (Il Meglio della Scherma Ottaviano); terzo posto per Gabriele Colatorti del Club Scherma Bari e per Gennaro Costabile (Partenope Napoli).
Altre due vittorie per la scherma pugliese: nelle Giovanissime vince Martina Zezza delle Lame Azzurre Brindisi, che supera 10-3 Aurora Martinelli del Circolo Schermistico Partenopeo; terzo posto per la salernitana Aurora Guarriello del Club Scherma Nedo Nadi e per Greta Azzarà dell’Accademia Scherma Reggio Calabria. Nelle Ragazze/Allieve finale targata Accademia Scherma Lecce, con Domitilla Cretì che batte in finale la compagna di squadra Virginia Mele per 15-12; terze Linda Gallorini della Virtus Scherma Salento e Francesca Heim (Club Scherma Nedo Nadi).
Nei Ragazzi/Allievi Davide Mazzotta dell’Accademia Scherma Lecce cede in finale per 15-13 a Federico Natale del Club Scherma San Nicola; terzi Pietro Mario Rapanà, compagno di club di Mazzotta, e Francesco Maria Chiummariello del Posillipo Napoli. Completa il quadro dei risultati l’affermazione di Marina Forziati del Circolo Schermistico Partenopeo per 10-4 su Gabriella Lauro del Club Scherma Nedo Nadi, al terzo posto Anna Occhineri delle Lame Azzurre Brindisi e Ludovica Bove (Partenope Napoli).
Ottimo il bilancio tecnico per i club pugliesi, che hanno ottenuto dieci vittorie su 18 gare in programma: due a testa per Circolo della Scherma Brindisi, Scherma Trani e Virtus Scherma Salento, una ciascuno per Accademia Scherma Lecce, Club Scherma Taranto, Lame Azzurre Brindisi e Olympia Fencing Club.