Si torna in pedana col primo appuntamento agonistico del 2025 per la scherma pugliese, rappresentato dalla prova interregionale di qualificazione al Gran Premio Giovanissimi in programma al PalaCus di Baronissi con l’organizzazione da parte del Club Scherma Salerno. Saranno 537 i partecipanti (103 nel fioretto, 142 nella sciabola e 292 nella spada), in rappresentanza di cinquanta società provenienti da cinque diverse regioni (Puglia, Campania, Calabria, Basilicata e Molise).
La giornata di sabato sarà dedicata alle prove di fioretto e sciabola, interamente destinata alla spada la giornata di domenica. Delle quindici società pugliesi impegnate nelle prove agonistiche quella presente col maggior numero di atleti è il Circolo Schermistico Dauno con 22 iscritti nella sciabola; seguono il Club Scherma Bari con 19 atleti tra fioretto e spada, il Club Scherma San Severo con 15 (tutti nella sciabola), Olympia Fencing Club e Virtus Scherma Salento con 14 tra fioretto e spada, 11 per il Club Scherma Casalvecchio di Puglia nella sciabola, 10 per Accademia Scherma Bari (fioretto), Accademia di Scherma Lecce, Club Scherma Taranto ed Eventi Sportivi Scherma (tutti nella spada), 9 per la Scherma Trani nella sciabola, 8 per il Circolo della Scherma Brindisi nel fioretto, 7 per Club Scherma Lecce e Lame Azzurre Brindisi nella spada, 3 infine per Le Tre Armi nella spada.
In totale, gli atleti dei nostri club per le gare U14 saranno 169. Prevista inoltre una prova pre-agonistica che vedrà la partecipazione di 102 piccoli atleti, di cui 28 pugliesi, tra Esordienti e Promozionali.