Dopo la sosta per le festività pasquali riprende l’attività schermistica in Puglia con la prova interregionale di qualificazione ai Campionati Nazionali Gold per le categorie Assoluti, Giovani e Cadetti. La gara si terrà presso il Palazzetto Bachelet di Copertino con l’organizzazione dell’Accademia di Scherma Lecce in un clima di mestizia per la scomparsa di Sua Santità Papa Francesco: il programma prevede infatti per venerdì 25 aprile la disputa delle sei gare in programma per la categoria Assoluti e dei due tabelloni di sciabola Giovani mentre sabato 26 aprile, in concomitanza con i funerali del Santo Padre ed in conformità con le disposizioni CONI, è prevista la sospensione delle gare che riprenderanno domenica 27 con le prove Giovani e Cadetti di fioretto e spada.
In totale saranno 99 i partecipanti alle gare per la categoria Assoluti (61 nella spada, 21 nel fioretto e 17 nella sciabola); 79 gli iscritti alla categoria Giovani (39 nella spada, 26 nella sciabola e 14 nel fioretto) e 38 nei Cadetti (23 nella spada, 15 nel fioretto).
In tutto saranno presenti 216 atleti in rappresentanza di quindici società (tredici pugliesi e due lucane). Il plotone più numeroso è quello del Club Scherma Bari con ben 51 iscritti (25 negli Assoluti, 15 nei Giovani e 11 nei Cadetti); seguono i padroni di casa dell’Accademia di Scherma Lecce con 21 atleti (9 Assoluti, 8 Giovani e 4 Cadetti) ed il Circolo Schermistico Dauno con 20 (11 negli Assoluti e 9 nei Cadetti). A scalare, Scherma Trani con 17, Eventi Sportivi Scherma e Lame Azzurre Brindisi 16, Circolo della Scherma Brindisi 13, Club Scherma Lecce 12, Potenza Scherma 11, Club Scherma Taranto 10, Circolo Schermistico Matera 9, Le Tre Armi 7, Club Scherma San Severo 6, Olympia Fencing Club 5 e Virtus Scherma Salento con 2.