MARCO RUTIGLIANO VINCE IL CAMPIONATO ITALIANO GOLD DI SCIABOLA GIOVANI A RICCIONE!

MARCO RUTIGLIANO VINCE IL CAMPIONATO ITALIANO GOLD DI SCIABOLA GIOVANI A RICCIONE!

Si sono conclusi a Riccione i Campionati Italiani Gold Giovani e Cadetti che hanno regalato una grande soddisfazione alla scherma pugliese con l’affermazione del tranese Marco Rutigliano, ora tesserato per la Virtus Bologna, nella sciabola maschile Under 20.

Marco Rutigliano

Nel suo percorso Rutigliano si è imposto all’ultima stoccata su Luca Di Paolo (Frascati Scherma) poi ha sconfitto per 15-9 Mattia Pappalardo della Fides Livorno e per 15-8 Riccardo Nariuzzi del Cus Padova; un altro successo al fotofinish su Giuseppe Perna (Champ Napoli) gli ha garantito l’accesso al podio e infine sono arrivate le vittorie in semifinale su Davide Vivaldi della Fides Livorno per 15-13 e su Giuseppe Marciante del Circolo Schermistico Mazarese, sconfitto in finale col punteggio di 15-11. Sul terzo gradino del podio con Vivaldi anche Andrea Pavoncello della Scherma Ariccia, battuto nell’altra semifinale da Marciante per 15-10.

Nella stessa gara da segnalare il decimo posto per Giuseppe Dragonetti della Scherma Trani, l’undicesimo di Pietro Gianni Mastrolitto del Circolo Schermistico Dauno e il 18° di Simone Giarnera, anch’egli del Dauno; fuori al primo turno Michele Pio Dilillo, Antonio Ciccone ed Augusto Romantini (tutti e tre del Dauno), Emanuele Acquaviva della Scherma Trani e Vincenzo Francesco Pio D’Angelo del Club Scherma San Severo.

Nella sciabola femminile nono posto per Nicole Bentivoglio del Club Scherma San Severo, quindicesimo per Flavia Volpe della Scherma Trani, ventesimo per la sua compagna di club Greta Ferri, ventunesimo per Roberta Cardellino del Circolo Schermistico Dauno; eliminate nei trentaduesimi di finale Sofia Pia Stroppa e Samuela Sarnataro del Club Scherma San Severo mentre la loro compagna di squadra Maria Antonietta Stella Fiore si ferma nella fase a gironi.

Nella spada maschile Lorenzo Gallorini della Virtus Scherma Salento e Gioele Basile dell’Accademia di Scherma Lecce si fermano nei trentaduesimi, out al secondo turno Luca Cianci del Club Scherma Bari ed il leccese del Centro Scherma Latina Daniele Cerase, fuori al primo turno Aldo Cretì dell’Accademia di Scherma Lecce ed Alessio Ingrosso del Club Scherma Lecce mentre non supera la fase a gironi Luigi Gennaccari, anch’egli del Club Scherma Lecce.

Nella spada femminile out nei trentaduesimi Clara De Donno (Virtus Scherma Salento), India Briganti (Club Scherma Taranto) e Ilaria Olivieri (Club Scherma Bari); escono al primo turno Anna Gadaleta del Club Scherma Bari e le sorelle Afra Claudia Pantaleo (Posillipo Napoli) e Deva Maria Pantaleo (Accademia di Scherma Lecce); non supera la fase a gironi Alice Corrado (Club Scherma Lecce).

Nel fioretto femminile si fermano nei trentaduesimi di finale Ilaria Olivieri, Sara Balsamo, Cecilia Fanelli e Giorgia Sciancalepore del Club Scherma Bari mentre Sara Caliendo ed Elisabetta Orlando non superano la fase a gironi.

Nel fioretto maschile Samuele Cafagno del Club Scherma Bari è eliminato dopo la fase a gironi.

RISULTATI COMPLETI GIOVANI

Per quanto riguarda gli Under 17 il miglior risultato è il nono posto di Gloria Perillo del Club Scherma San Severo nella sciabola femminile. Approda agli ottavi anche Greta Ferri della Scherma Trani, quindicesima; accedono inoltre al tabellone principale Nicole Bentivoglio del Club Scherma San Severo (17° posto), Sofia Maria De Paolis del Circolo Schermistico Dauno (21°), Flavia Volpe della Scherma Trani (23°), Sofia Pia Stroppa del Club Scherma San Severo (28°) e Roberta Cardellino del Dauno (29°). Out nei trentaduesimi di finale altre quattro atlete del Club Scherma San Severo: Samuela Sarnataro, Viola Perillo, Maria Antonietta Stella Fiore e Teresa Borzacchiello.

Nella sciabola maschile 12° posto per Simone Giarnera del Circolo Schermistico Dauno, seguito dal compagno di squadra Antonio Ciccone (25°). Fuori nei trentaduesimi di finale Federico Gesualdi, Nicola Santigliano e Alessandro Di Nardo, anch’essi del Dauno, Matteo Vista della Scherma Trani e Vincenzo Francesco Pio D’Angelo del Club Scherma San Severo. Eliminati al primo turno Emanuele Cascio (Circolo Schermistico Dauno), Edoardo Soldano (Scherma Trani) e Domenico Montagano (Club Scherma San Severo).

Nella spada femminile arriva agli ottavi e chiude al 15° posto Deva Maria Pantaleo dell’Accademia di Scherma Lecce; accedono al tabellone principale anche Sara Tessari del Circolo della Scherma Brindisi, 26ma, ed Anna Gadaleta del Club Scherma Bari, 32ma. Nei trentaduesimi di finale esce invece Anastasia Friolo dell’Accademia di Scherma Lecce. Si arenano al primo turno Ginevra Mangè e Diana Mele dell’Accademia di Scherma Lecce ed Anna Di Gioia del Club Scherma Bari.

Nella spada maschile 16° Vincenzo Maria Marinaro del Club Scherma Taranto, 18° Aldo Cretì dell’Accademia di Scherma Lecce. Eliminato nei trentaduesimi di finale Valerio Dachille del Club Scherma Bari, out al primo turno Libero Cacciatore del Club Scherma Lecce.

Nel fioretto femminile 23° posto per Giorgia Sciancalepore del Club Scherma Bari; fuori nei trentaduesimi di finale le sue compagne di squadra Sara Caliendo e Sara Balsamo nonché la foggiana Elisabetta Orlando, tesserata per la Comense Scherma.

Nel fioretto maschile esce al primo turno Samuele Cafagno del Club Scherma Bari.

RISULTATI COMPLETI CADETTI

Ti piace, condividilo!

ULTIMI AGGIORNAMENTI CORRELATI