Riflettori della scherma italiana nuovamente puntati su Riccione per i Campionati Nazionali Gold Assoluti, che registrano un grande risultato per la scherma pugliese con il terzo posto di Clara De Donno della Virtus Scherma Salento nella prova di spada femminile.
La giovanissima allieva (classe 2010) del Maestro Nico Cucurachi, che è appena al primo anno Cadetti ma ha già colto risultati importanti come le due medaglie ai Campionati del Mediterraneo U15 e U17 in Croazia, ha battuto nell’ordine Vittoria Demma del Club Scherma Lecce per 15-13, Giulia Irma Gabola (Victoria Torino) per 15-8, Alessandra Calvanese (Nedo Nadi Salerno) con lo stesso punteggio ed Alice Ilde Spinelli (Scherma Treviso) per 15-12 nei quarti. De Donno si è arresa solo all’ultima stoccata in semifinale con Vittoria Cavani (Club Scherma Koala) e si è pertanto aggiudicata la medaglia di bronzo a pari merito con Matilde Busnelli (Scherma Bresso). Vince il titolo Giorgia Amati (Frascati Scherma) che in finale supera Cavani col punteggio di 15-13. Per quanto riguarda invece le altre atlete pugliesi, Vittoria Demma del Club Scherma Lecce esce nei trentaduesimi di finale, Jasmine Amidei del Club Scherma Taranto al primo turno, India Briganti del Club Scherma Taranto e Deva Maria Pantaleo dell’Accademia di Scherma Lecce non superano la fase a gironi.
Brillante performance anche per Leonilda Buenza del Circolo Schermistico Dauno, settima nella sciabola femminile: l’atleta foggiana classe 2010 (la più giovane delle sciabolatrici in gara a chiudere nelle posizioni che contano) ha sconfitto Sara Seghizzi (Minervium Academy) con un netto 15-2 poi ha regolato Costanza Marciante del Circolo Schermistico Mazarese per 15-13 e Valeria Fondi del Frascati Scherma, testa di serie numero 3 del tabellone, col medesimo punteggio ma nei quarti di finale è stata fermata da Greta Vinci della Scherma Ariccia, impostasi per 15-8 e battuta solo in finale da Siria Mantegna (Il Discobolo Sciacca) col punteggio di 15-13. Martina Di Mauro, anche lei del Dauno, accede al tabellone principale e chiude al 26° posto. Si fermano al primo turno Maria Antonietta Stella Fiore del Club Scherma San Severo e l’altra sciabolatrice del Dauno Roberta Cardellino.
Pietro Gianni Mastrolitto del Circolo Schermistico Dauno è il migliore degli atleti pugliesi nel tabellone di sciabola maschile ed approda agli ottavi di finale chiudendo al 15° posto. Accede al tabellone principale anche il tranese della Virtus Bologna Marco Rutigliano, fresco di vittoria nel Campionato Nazionale Gold Giovani ed ora 26° negli Assoluti. Out nei trentaduesimi di finale Giuseppe Dragonetti della Scherma Trani mentre Michele Pio Dilillo del Circolo Schermistico Dauno esce al primo turno. Si ferma dopo la fase a gironi Alessandro Chieppa della Scherma Trani.
Nel fioretto femminile Giorgia Sciancalepore e Ilaria Olivieri del Club Scherma Bari escono nei trentaduesimi di finale; Sara Caliendo del Club Scherma Bari e Catiuscha Lupinetti dell’Olympia Fencing Club non superano la fase a gironi.
Infine nella spada maschile Antonio Salatino del Club Scherma Taranto e Lorenzo Gallorini della Virtus Scherma Salento si fermano al secondo turno, Alberto Sebastiano Amenta del Club Scherma Lecce al primo mentre non superano la fase a gironi Alessio Ingrosso del Club Scherma Lecce, Andrea Suriano e Giovanni De Marzo del Club Scherma Bari e Simone Falerno del Club Scherma Taranto.