Quattro giorni molto intensi di gare a Lucca per la seconda prova nazionale di qualificazione per fioretto e sciabola nelle categorie Giovani ed Assoluti, con grandi soddisfazioni per gli atleti pugliesi.
Secondo posto nella sciabola maschile Assoluti per Marco Mastrullo delle Fiamme Gialle. Il foggiano ha iniziato il suo percorso battendo 15-9 Gibran Zea del Club Scherma Napoli poi nei sedicesimi di finale ha regolato 15-10 Giosuè Testa della Scherma Ariccia; negli ottavi Mastrullo ha sconfitto 15-6 un altro schermidore pugliese, Francesco Bonsanto delle Fiamme Oro (primo dopo la fase a gironi) ed a seguire sono arrivati i successi per 15-11 nei quarti contro il padovano Antonio Tallarico (Petrarca Scherma) e per 15-13 su Dario Cavaliere del Centro Sportivo Esercito. In finale Mastrullo si è arreso di fronte alla maggiore esperienza di Riccardo Nuccio, impostosi per 15-7. Nono posto per Bonsanto, 12° per Francesco D’Armiento delle Fiamme Gialle, 17° per Emanuele Nardella del Centro Sportivo Esercito. Escono nei trentaduesimi di finale Davide Cicchetti ed Arnaldo Piserchia del Circolo Schermistico Dauno e Gabriele Vetturi della scherma Trani, si fermano al primo turno Marco Rutigliano della Scherma Trani e Ciro Buenza del Dauno mentre non superano la fase a gironi Giuseppe Dragonetti, Giorgio Michele Palumbo (Scherma Trani), Antonio Ciccone e Pietro Mastrolitto (Dauno Foggia).
Nella categoria Under 20 ha sfiorato il podio il tranese Marco Rutigliano (in foto di copertina con la Maestra Ramona Cataleta), che ha chiuso al sesto posto. Accedono al tabellone principale anche Nicola Guascito del CH4 Torino, 19°, e Davide Cicchetti, 21°. Eliminati nei trentaduesimi i tranesi Palumbo e Dragonetti e Riccardo Maestri del Circolo Schermistico Dauno, escono al primo turno Gabriele Vetturi (Scherma Trani), Simone Giarnera e Pietro Mastrolitto (entrambi del Dauno), out dopo la fase a gironi Ciccone.
Secondo posto anche per Rebecca Gargano nella sciabola femminile Assoluti: l’atleta campana dell’Aeronautica Militare ma che si allena al Circolo Schermistico Dauno ha messo in riga Cecilia Mazzanti della Virtus Bologna per 15-3, Valeria Fondi (Frascati Scherma) per 15-11, Michela Landi dell’Esercito per 15-12, Lucia Lucarini (Vigili del Fuoco) ancora per 15-12 e Mariella Viale delle Fiamme Oro all’ultima stoccata. Ultima stoccata che però le è stata fatale nella finale con Alessia Di Carlo, anche lei dell’Aeronautica Militare. Quest’ultima nel suo percorso aveva eliminato nei trentaduesimi di finale Martina Di Mauro del Circolo Schermistico Dauno e nei quarti la pugliese dei Carabinieri Gaia Carafa, sesta classificata. Diciassettesimo posto per Martina Giancola, sanseverese ora in forza alla Virtus Bologna, mentre Roberta Cardellino del Dauno, Samuela Sarnataro del Club Scherma San Severo e Flavia Volpe della Scherma Trani non superano la fase a gironi.
Nella sciabola femminile Giovani il miglior risultato è il 15° posto di Gaia Carafa; ancora diciassettesima Martina Giancola mentre si fermano nei trentaduesimi Martina Di Mauro e Flavia Volpe. Non supera la fase a gironi Samuela Sarnataro.
Due i fiorettisti pugliesi in gara a Lucca. Francesco Pio Iandolo del Centro Sportivo Esercito è 11° nel tabellone maschile Assoluti mentre nella prova femminile Giovani Ilaria Olivieri del Club Scherma Bari è uscita al primo turno.