Sarà un week end molto lungo per la scherma italiana quello che si terrà da giovedì a domenica a Lucca per la seconda prova nazionale di fioretto e sciabola per le categorie Giovani ed Assoluti.
Si comincia giovedì 7 marzo con gli Under 20 di fioretto femminile, con Ilaria Olivieri del Club Scherma Bari fra le partecipanti, e di sciabola maschile con dieci pugliesi in pedana: Antonio Ciccone, Simone Giarnera, Pietro Gianni Mastrolitto e Davide Cicchetti del Circolo Schermistico Dauno, Giuseppe Dragonetti, Giorgio Michele Palumbo, Marco Rutigliano e Gabriele Vetturi della Scherma Trani ed inoltre il foggiano del CH4 Torino Nicola Guascito.
Venerdì 8 marzo tocca alle stesse armi ma nella categoria Assoluti: nella sciabola ritroviamo tutti e quattro gli atleti della Scherma Trani e Ciccone, Mastrolitto e Cicchetti del Dauno cui si aggiungono i compagni di squadra Ciro Buenza ed Arnaldo Piserchia, Francesco Bonsanto delle Fiamme Oro e Francesco D’Armiento e Marco Mastrullo delle Fiamme Gialle.
Sabato 9 marzo tornano in pedana i Giovani col fioretto maschile e la sciabola femminile: in quest’ultima gara ci sono Gaia Carafa dei Carabinieri, Samuela Sarnataro del Club Scherma San Severo, Martina Di Mauro del Circolo Schermistico Dauno, Flavia Volpe della Scherma Trani e Martina Giancola, ora in forza alla Virtus Bologna.
Chiusura domenica 10 marzo con la categoria Assoluti che vedrà impegnati il fioretto maschile, con Francesco Pio Iandolo del Centro Sportivo Esercito, e con la sciabola femminile con sette nostre atlete in pedana: oltre a Carafa, Di Mauro, Giancola, Sarnataro e Volpe – tutte in gara anche il giorno precedente fra le Under 20 – ci sono anche Roberta Cardellino del Circolo Schermistico Dauno e Rebecca Gargano dell’Aeronautica Militare.