A PORTICI NEL WEEK END SI ASSEGNANO I TITOLI REGIONALI UNDER 14

A PORTICI NEL WEEK END SI ASSEGNANO I TITOLI REGIONALI UNDER 14

Il Palasport di Portici ospiterà nel fine settimana la terza prova interregionale GPG, valida anche per l’assegnazione dei titoli regionali Under 14 per la stagione agonistica 2022/23: saranno due giorni di gare che vedranno impegnati in pedana 458 atleti in rappresentanza di 44 società provenienti da cinque diverse regioni.

La Puglia è presente con 16 società (Accademia Scherma Bari, Accademia Scherma Lecce, Circolo della Scherma Brindisi, Circolo Schermistico Dauno, Club Scherma Bari, Club Scherma Casalvecchio di Puglia, Club Scherma Lecce, Club Scherma San Severo, Club Scherma Taranto, Eventi Sportivi Scherma, Lame Azzurre Brindisi, Le Tre Armi, Olympia Fencing Club, Opera San Giuseppe, Scherma Trani e Virtus Scherma Salento). Ventidue le società campane partecipanti, tre molisane, due lucane ed una calabrese, che a questa manifestazione partecipa solo per la sciabola.

Il programma si aprirà con la giornata di sabato interamente dedicata alla spada: i pugliesi in gara nei Maschietti sono Arturo Vito Rapanà, Pietro Mario Rapanà e Francesco Valzano dell’Accademia Scherma Lecce, Gabriele Decollanz, Nicola Stellatelli e Federico Venneri del Club Scherma Bari, Enrico Cosenza, Samuel D’Addario e Lorenzo Zonno del Club Scherma Taranto, Vincenzo Campanelli delle Lame Azzurre Brindisi, Alessio Boccaccio de Le Tre Armi e Martino Buttazzo, Nicola Oronzo Innamorato e Gabriele Morello della Virtus Scherma Salento; nei Giovanissimi Nicola Leone Barletti, Giovanni Friolo e Davide Mazzotta dell’Accademia Scherma Lecce, Samuele Gattullo, Mattia Guaragna, Daniele Nitti e Nicolò Giulio Panza del Club Scherma Bari, Julian Elias Madaro e Riccardo Patì del Club Scherma Lecce, Alessandro Giannuzzo e Riccardo Putignano del Club Scherma Taranto, Vito Pellegrini e Alessandro Cutrone di Eventi Sportivi Scherma, Tobia Rosato delle Lame Azzurre Brindisi, Domenico Palumbo de Le Tre Armi e Natan Gaetani della Virtus Scherma Salento; nei Ragazzi/Allievi ci sono Jacopo Dinelli e Davide Luigi Petrosino del Club Scherma Bari, Libero Cacciatore e Luigi Gennaccari del Club Scherma Lecce, Pierluca Liaci e Vincenzo Maria Marinaro del Club Scherma Taranto, Alessio Colibano e Mattia Lo Gaglio di Eventi Sportivi Scherma, Federico Lisi delle Lame Azzurre Brindisi, Alessio Cardinale, Lorenzo Gallorini e Lorenza Laudisa della Virtus Scherma Salento; nelle Bambine la Puglia è rappresentata da Virginia Mele (Accademia Scherma Lecce), Sara Carulli e Gaia Tautonico (Club Scherma Bari), Nicole Maria Capani e Derige Caracciolo (Club Scherma Taranto), Maria Karol Ancora e Giorgia Nicole Palazzo (Lame Azzurre Brindisi) e Viola Maria Dimitri (Virtus Scherma Salento); nelle Giovanissime da Domitilla Cretì e Matida Fiorillo (Accademia Scherma Lecce), Giulia Balletta e Vittoria Colatorti (Club Scherma Bari), Ariadne  Maglie (Club Scherma Taranto), Elena Campanella (Olimpia Fencing Club) e Linda Gallorini (Virtus Scherma Salento); nelle Ragazze/Allieve Anastasia Friolo, Tecla Friolo e Diana Mele dell’Accademia Scherma Lecce, Sara Tessari del Circolo della Scherma Brindisi, Anna Gadaleta, Greta Pedone e Francesca Porcelli del Club Scherma Bari, Vittoria Demma e Anastasia Martì del Club Scherma Lecce, India Briganti, Alice Cerquetti e Martina Marra del Club Scherma Taranto, Virginia Lino Spartano e Olga D’Argento di Eventi Sportivi Scherma, Chiara Ciullo e Agnese Elmo delle Lame Azzurre Brindisi, Carola Calogiuri, Chiara De Donno, Sophie Fasini e Flavia Verri della Virtus Scherma Salento.

Domenica in pedana sciabola e fioretto. Nella sciabola questi i pugliesi in gara: fra i Maschietti Mario Francesco Antonio Argenio, Antonio Maria De Paolis, William Ficelo, Vincenzo Muscatiello, Antonio Nigro e Francesco Turchiarelli del Circolo Schermistico Dauno, Francesco Borzacchiello, Marco D’Amico e Michele Pensato del Club Scherma San Severo, Mattia Consoli e Pietro Fanelli della Scherma Trani; nei Giovanissimi Simone De Rosa del Circolo Schermistico Dauno, Pasquale Calzone del Club Scherma Casalvecchio di Puglia, Antonio Conte del Club Scherma San Severo, Giuseppe Finizio e Giuseppe Pellegrino dell’Opera San Giuseppe, Antonio D’Amore e Nicola Garofalo della Scherma Trani; nei Ragazzi/Allievi Federico Gesualdi, Simone Giarnera e Eugenio Petrilli del Circolo Schermistico Dauno, Vincenzo Francesco Pio D’Angelo, Andrea Ferrelli e Domenico Montagano del Club Scherma San Severo, Michele Pio Dilillo, Edoardo Soldano e Matteo Vista della Scherma Trani; nelle Bambine Elena Napoli del Circolo Schermistico Dauno, Giorgia Colio, Sara Contaldi, Chiara La Salandra, Angela Mazzetti ed Elena Pia Stroppa del Club Scherma San Severo e Sabrina Marie Michelle Muciaccia della Scherma Trani; fra le Giovanissime Rebecca Fierro del Circolo Schermistico Dauno, Giulia Cicconetti, Sofia Cuorpo, Paola De Vita e Giovanna Niro del Club Scherma Casalvecchio di Puglia, Ilaria Salcone e Gaia Tantimonaco del Club Scherma San Severo; nelle Ragazze/Allieve Leonilda Buenza, Roberta Cardellino, Noemi Rita Ciuffreda, Veronica Gitto e Sofia Maria De Paolis del Circolo Schermistico Dauno, Rebecca Albanese, Nicole Bentivoglio, Alice Coco, Maria Antonietta Stella Fiore, Gloria Perillo, Viola Perillo e Sofia Pia Stroppa del Club Scherma San Severo e Sofia Forte dell’Opera San Giuseppe.

Nel fioretto invece i pugliesi sono Matteo Girone, Andrea Materazzo e Lorenzo Proia dell’Accademia Scherma Bari, Luca Arigliano del Circolo della Scherma Brindisi, Davide Lazzizzera del Club Scherma Bari, Nicola Oronzo Innamorato e Gabriele Morello della Virtus Scherma Salento nei Maschietti, Gabriele Angelo Altomare, Nicholas Falco e Gioele Giuseppe Ortalizio dell’Accademia Scherma Bari, Mattia Furfaro, Valerio Carmine Martignano e Nicolò Taurisano del Circolo della Scherma Brindisi e Natan Gaetani della Virtus Scherma Salento nei Giovanissimi, Daniele Rossi dell’Accademia Scherma Bari, Mattia Barletta, Simone Miccoli, Alessandro Montanaro, Raphael Noublanche-Ottolenghi e Gabriele Zonno del Circolo della Scherma Brindisi, Michele Milella del Club Scherma Bari, Antonio Fernando Pio Capozzi dell’Olympia Fencing Club e Lorenzo Gallorini della Virtus Scherma Salento nei Ragazzi/Allievi, Alice Zongolo De Nitto del Circolo della Scherma Brindisi e Marzia Caputo dell’Olympia Fencing Club tra le Bambine, Lucia Marturano dell’Accademia Scherma Bari, Giorgia Galiffa e Rianna Naguib del Circolo della Scherma Brindisi, Caterina Maria Bonfitto ed Elena Campanella dell’Olympia Fencing Club e Linda Gallorini della Virtus Scherma Salento per le Giovanissime e Sara Caliendo e Rita Sebastiani dell’Accademia Scherma Bari, Sara Tessari del Circolo della Scherma Brindisi, Sara Balsamo del Club Scherma Bari, Elisabetta Orlando e Francesca Torres dell’Olympia Fencing Club e Carola Calogiuri e Flavia Verri della Virtus Scherma Salento nelle Ragazze/Allieve.

A fare corona alle categorie agonistiche ci saranno inoltre le prove promozionali (dedicate ai piccoli atleti nati dal 2015 in poi) ed i preagonisti con Esordienti (classe 2014) e Prime Lame (2013) con circa 150 piccoli schermidori. Nelle promozionali di fioretto troviamo Giorgia Girone, Mario De Palma e Angelo Lamacchia (Accademia Scherma Bari). Negli Esordienti/Prime Lame di fioretto ci sono Nicola Mondelli Sassinoro e Pierpaolo Gilberti Barbon dell’Accademia Scherma Bari, Nicolas Lusito e Zwannah Richards del Circolo della Scherma Brindisi, Marco De Lucia, Andrea Sacchetti e Davide Sgherza del Club Scherma Bari, Lucrezia Loffredo, Lorenzo De Biase e Raoul Potito Fasciano dell’Olympia Fencing Club; nella sciabola Alice Dargenio, Ginevra Lioce, Christian Monaco, Francesco Papasodero, Ferdinando Caporale, Alessandro Cicchetti, Andrea Magistro e Michele Russo del Circolo Schermistico Dauno, Nicola Fiscante, Donato Piacquadio, Luigi Celozzi, Nicola Crescenzi, Antonio Fratta, Giuseppe Orsogna e Michele Tosches del Club Scherma Casalvecchio di Puglia, Gaia Dedola, Chloe Althea Rita Tricarico, Donato Coco e Ottavio Irmici del Club Scherma San Severo, Cecilia De Vecchi, Noemi Finizio, Gioele Bozzino e Gabriel Follieri dell’Opera San Giuseppe. Nella spada, infine, Annarita Fumai, Gabriele Colatorti ed Andrea Montingelli del Club Scherma Bari, Federico Bucci e Francesco Simeone del Club Scherma Taranto, Alessandra Centonze, Olivia Orofalo e Martina Zezza delle Lame Azzurre Brindisi ed Emma Tramacere e Matteo Nucita della Virtus Scherma Salento.

Ti piace, condividilo!

ULTIMI AGGIORNAMENTI CORRELATI