Chiusa la 60^ edizione del Gran Premio Giovanissimi “Renzo Nostini”, si riparte subito con un altro evento che assegna 12 titoli italiani: si tratta dei Campionati Nazionali Gold Cadetti e Giovani, in programma sempre a Riccione da venerdì 10 a lunedì 13 maggio. Saranno 55 gli atleti pugliesi in pedana e si andrà al ritmo di tre gare al giorno alla ricerca degli ultimi pass disponibili per la qualificazione ai Campionati Italiani Cadetti e Giovani, in programma a Genova dal 24 al 26 maggio.
Venerdì 10 maggio si parte con spada femminile, sciabola femminile e fioretto maschile Under 17. Le spadiste pugliesi saranno Ginevra Mangè dell’Accademia Scherma Lecce, Federica Di Giorgio del Circolo della Scherma Brindisi, Anna Di Gioia ed Anna Gadaleta del Club Scherma Bari, Alice Corrado e Vittoria Demma del Club Scherma Lecce, India Briganti e Deva Pantaleo del Club Scherma Taranto; le sciabolatrici Teresa Borzacchiello, Gloria Perillo, Viola Perillo e Sofia Pia Stroppa del Club Scherma San Severo, Roberta Cardellino e Noemi Rita Ciuffreda del Circolo Schermistico Dauno e Greta Ferri della Scherma Trani; i fiorettisti, infine, Francesco Corsa del Circolo della Scherma Brindisi e Samuele Cafagno del Club Scherma Bari.
Sabato 11 sono in programma le stesse gare ma per la categoria Giovani. Nella spada femminile ritroviamo Gadaleta, Corrado, Demma, Briganti e Pantaleo, cui si aggiunge Ilaria Olivieri del Club Scherma Bari, nella sciabola femminile c’è Flavia Volpe della Scherma Trani mentre non c’è nessun atleta pugliese in gara nel fioretto maschile.
Domenica 12 tornano in pedana i Cadetti con spada maschile, sciabola maschile e fioretto femminile. Gli spadisti pugliesi sono Gioele Basile dell’Accademia Scherma Lecce, Valerio Dachille del Club Scherma Bari, Luigi Gennaccari ed Alessio Ingrosso del Club Scherma Lecce, Giuseppe Laviola degli Eventi Sportivi Scherma, Samuele Leuzzi delle Lame Azzurre Brindisi e Matteo Vista della Scherma Trani; gli sciabolatori Antonio Ciccone, Alessandro Di Nardo, Simone Giarnera, Marco Iazzetti, Augusto Romantini e Nicola Santigliano del Circolo Schermistico Dauno ed Emanuele Acquaviva e Carlo Giuseppe Soldano della Scherma Trani; le fiorettiste, invece, Sara Tessari del Circolo della Scherma Brindisi e Sara Caliendo e Giorgia Sciancalepore del Club Scherma Bari.
Chiusura lunedì 13 maggio con le stesse gare del giorno precedente ma gli Under 20. Nella spada ci sono Aldo Cretì dell’Accademia Scherma Lecce, Luca Cianci e Andrea Suriano del Club Scherma Bari, Alessandro Demma del Club Scherma Lecce, Giacomo Maria Pizzolante del Club Scherma Taranto, Luigi Antonio Pecoraro Senape de Pace della Virtus Scherma Salento più Alessio Ingrosso, in gara anche il giorno prima negli U17. Nella sciabola per il Circolo Schermistico Dauno sono iscritti Riccardo Maestri, Pietro Gianni Mastrolitto e Simone Giarnera, in gara anche il giorno precedente, mentre per la Scherma Trani Giuseppe Dragonetti e Gabriele Vetturi. Nel fioretto infine c’è la polivalente Ilaria Olivieri, in pedana due giorni prima nella spada.