AL VIA LA STAGIONE AGONISTICA CHE CULMINERA’ CON I CAMPIONATI ITALIANI ASSOLUTI DI BARI

AL VIA LA STAGIONE AGONISTICA CHE CULMINERA’ CON I CAMPIONATI ITALIANI ASSOLUTI DI BARI

La stagione agonistica 2024/25 sta per aprire i battenti anche per la scherma pugliese: domenica 29 settembre si terrà a Bari presso il PalaMartino il primo dei nove appuntamenti previsti dal calendario messo a punto dal Comitato Regionale Federscherma Puglia e cioè la prima prova di qualificazione interregionale Assoluti di spada, organizzata dal Club Scherma Bari. In tale occasione si terrà anche la prima fase regionale elettiva per la nomina dei rappresentanti di atleti e tecnici nell’Assemblea nazionale e regionale.

Gli altri appuntamenti si svilupperanno attraverso il seguente calendario:
• 12 e 13 ottobre a Foggia (Circolo Schermistico Dauno) prima prova interregionale GPG alle 6 Armi;
• 2 e 3 novembre a Lecce (Accademia Scherma Lecce) prima prova interregionale di qualificazione Cadetti e Giovani di spada;
• 21 e 22 dicembre a Caprarica di Lecce (Virtus Scherma Salento) seconda prova interregionale di qualificazione Cadetti e Giovani di spada;
• 11e 12 gennaio a Baronissi (Club Scherma Salerno) seconda prova interregionale GPG alle 6 Armi: è l’unica prova che si disputa al di fuori del territorio pugliese;
• 26 gennaio a Grottaglie (Club Scherma Taranto) seconda prova interregionale di qualificazione Assoluti di spada;
• 22 e 23 marzo a Foggia (Circolo Schermistico Dauno) Campionato Regionale Under 14 e Trofeo Coni alle 6 Armi;
• 25, 26 e 27 aprile a Lecce (Accademia Scherma Lecce) prova interregionale di qualificazione al Campionato Nazionale Gold per Cadetti, Giovani e Assoluti alle 6 Armi;
• 24 e 25 maggio a Caprarica di Lecce (Virtus Scherma Salento) torneo regionale a squadre Under 14 e Assoluti alle 6 Armi.
A tutte le prove prenderanno parte anche gli atleti appartenenti a società lucane e molisane; nelle due prove di qualificazione GPG ci saranno anche gli atleti di Campania e Calabria.

Alle gare regionali si aggiungono poi gli eventi sinora previsti nel calendario nazionale e cioè il circuito internazionale Under 23 di fioretto “Fencing for Everyone” in programma a Brindisi il 19 e 20 ottobre, la prima prova nazionale Giovani e Assoluti di sciabola in programma a Foggia il 23 e 24 novembre con l’organizzazione dell’Olympia Fencing Club, la seconda prova nazionale Cadetti di fioretto e sciabola in programma sempre a Foggia l’1 e 2 febbraio ma con l’organizzazione del Circolo Schermistico Dauno e la seconda prova del Gran Prix Under 14 “Kinder Joy of Moving” di sciabola in programma a San Severo il 12 e 13 aprile.

La stagione culminerà, come è noto, con il grande appuntamento dei Campionati Italiani Assoluti in programma a Bari dal 4 al 9 giugno 2025.

Ti piace, condividilo!

ULTIMI AGGIORNAMENTI CORRELATI