CAMPIONATI A SQUADRE, DOPPIA PROMOZIONE IN A1 PER IL CIRCOLO SCHERMISTICO DAUNO!

CAMPIONATI A SQUADRE, DOPPIA PROMOZIONE IN A1 PER IL CIRCOLO SCHERMISTICO DAUNO!

Ottime notizie per la scherma pugliese che ai Campionati Italiani a squadre disputati a Piacenza vede tre formazioni promosse, di cui due in A1, nella sciabola.

Il Circolo Schermistico Dauno ottiene infatti una storica doppia promozione nella massima serie. Il quartetto maschile formato da Ciro Buenza, Davide Cicchetti, Raffaele Minischetti e Arnaldo Piserchia domina gli avversari battendo in successione la Scherma Prato per 45-22, l’Officina della Scherma Venezia per 45-27, la Fides Livorno per 45-40 e, a promozione ormai acquisita, il Club Scherma Napoli per 45-33. Quinto posto per il Club Scherma San Severo che con Luca e Nicola Guascito, Andrea Guida e Gaspare Venditti supera il Genova Scherma per 45-23 ma si arrende nei quarti al Club Scherma Torino per 45-43. Sesto posto per la Scherma Trani con Giuseppe Dragonetti, Marco Rutigliano e Gabriele Vetturi: successo per 45-39 sull’Aeronautica Militare, stop nei quarti per mano del Club Scherma Napoli che si impone 45-25.

Per la prima volta sale in A1 anche la squadra di sciabola femminile del Circolo Schermistico Dauno, che con Gaia Carafa, Gaia Carella, Martina Di Mauro e Sofia Metauro centra la promozione classificandosi al secondo posto: ammesse direttamente ai quarti di finale, le foggiane si assicurano il salto di categoria imponendosi nettamente nel derby col Club Scherma San Severo per 45-17 poi in semifinale battono 45-31 l’Augusta Taurinorum e, con la A1 ormai in tasca, perdono 45-40 la finale col Petrarca Scherma. Le sanseveresi Teresa Borzacchiello, Martina D’Augelli, Martina Giancola e Samuela Sarnataro, prima dello stop nei quarti col Dauno, avevano centrato l’obiettivo della salvezza battendo il Club Scherma Napoli all’ultima stoccata ed hanno chiuso all’ottavo posto.

Le Lame Azzurre Brindisi (Carla Marta De Sicot, Miriana Morciano, Lucrezia Orlando e Chiara Panzera) conservano il posto nella A2 di spada femminile: dopo aver perso al primo turno 45-40 col Circolo Ravennate della Spada vincono 45-37 il play out con la Pro Patria Busto Arsizio e si salvano chiudendo al 9° posto.
Esiti differenti per i due team pugliesi impegnati nella Serie A2 di spada maschile. Il Club Scherma Taranto (Federico Alfonso Rodia, Antonio Salatino, Vincenzo Santilio e William Venza) riesce a salvarsi: dopo aver perso 45-43 col Club Scherma Koala si impone 35-31 nel play out col Liguria Genova ed è 11°. Mancano l’obiettivo invece le Lame Azzurre Brindisi (Matteo e Samuele Di Coste, Simone Toscano e Corrado Verdesca) che perdono per 45-31 col Club Scherma Pisa e per 45-43 col Cus Pavia e per sole due stoccate retrocedono in B1.

Il Club Scherma Bari (Giammaria Biffi, Francesco Fiore, Roberto Ronzulli e Filippo Scialanga) retrocede nella B1 di fioretto maschile: perde 45-10 con il Centro Sportivo Esercito poi viene sconfitto 45-34 nel play out col Circolo Scherma La Spezia e chiude al 16° posto.

La Scherma Trani conquista invece la promozione nella Serie A2 di sciabola femminile con Chiara Crocetta, Greta Ferri e Flavia Volpe: decisiva la vittoria per 45-32 sulle abruzzesi del Gymnasium Sulmona, ininfluenti le due successive sconfitte col Circolo Schermistico Mazarese (45-22) e con l’Ager Nucerinus (45-36).

Anche nella C1 di spada femminile, così come nella A2 di spada maschile, destini diversi per le due squadre pugliesi in gara. Il Club Scherma Bari (Anna Di Gioia, Maria Emanuela La Torre, Saba Maiorano e Ilaria Olivieri) si salva: dopo aver perso 45-43 col Circolo Scherma Collegno supera nel play out decisivo l’Accademia di Scherma Fermo per 18-15 e chiude al 13° posto. Retrocede invece il Club Scherma Taranto (Sofia Carruggio, Martina Macripò e Deva Pantaleo) che perde 45-31 con l’Arenzano Genova e chiude al 21° posto. Retrocessione e 21° posto anche per il Club Scherma Lecce (Alberto Sebastiano Amenta, Alessandro Demma e Alessio Ingrosso) nel tabellone di Serie C1 di spada maschile a seguito della sconfitta per 45-44 nel play out col Circolo Scherma Anzio.

Da segnalare infine a livello di singoli che Francesco Pio Iandolo (Centro Sportivo Esercito) è stato promosso nella A1 di fioretto maschile, Mattia Loiacono (Schermistica Bresso) nella A1 di spada maschile e Vito Capuano (Scherma Bergamo) in A2 di spada maschile: tutti e tre hanno chiuso al primo posto con i rispettivi club nei campionati di competenza. Nicola De Meo, per finire, è stato promosso con le Lame Tricolori nella Serie A2 di sciabola maschile.

Ti piace, condividilo!

ULTIMI AGGIORNAMENTI CORRELATI