Lungo fine settimana a Piacenza con i Campionati Italiani a squadre dalla Serie A2 alla Serie C1 con ben dodici formazioni pugliesi alla ribalta: sette in A2 (tre nella sciabola maschile, tre nella sciabola femminile ed uno nella spada maschile), quattro in B1 (due nella spada maschile, le altre nei due tabelloni di fioretto), ed uno nella C1 di spada femminile.
Ecco il programma nel dettaglio. Si comincia giovedì 27 marzo col Club Scherma Bari di scena nella B1 di fioretto femminile con Sara Balsamo, Sara Caliendo, Ilaria Olivieri e Giorgia Sciancalepore.
Club Scherma Bari alla ribalta in due categorie venerdì 28 marzo: nella B1 di fioretto maschile con Giammaria Biffi, Andres Marcel Carrillo Ayala, Francesco Fiore e Francesco Florio e nella C1 di spada femminile con Anna Di Gioia, Anna Gadaleta, Saba Maiorano e Ilaria Olivieri.
Spazio ancora alla spada sabato 29 marzo: nella Serie A2 maschile c’è il Club Scherma Taranto con Federico Alfonso Rodia, Antonio Salatino, Vincenzo Santilio e William Venza; nella B1 maschile il Club Scherma Bari (con Luca Cianci, Giovanni De Marzo, Filippo Scialanga e Andrea Suriano) e le Lame Azzurre Brindisi (Matteo Di Coste, Samuele Di Coste, Simone Toscano e Corrado Verdesca).
Giornata di chiusura domenica 30 interamente dedicata alla sciabola: nella Serie A2 femminile ci sono Club Scherma San Severo (Nicole Bentivoglio, Gloria Perillo, Samuela Sarnataro e Sofia Pia Stroppa), Circolo Schermistico Dauno (Leonilda Buenza, Sofia Maria De Paolis, Martina Di Mauro e Sofia Metauro) e Scherma Trani (Chiara Crocetta, Greta Ferri, Virginia Laurenti e Flavia Volpe); le stesse società le ritroveremo anche nella Serie A2 maschile: il Dauno con Ciro Buenza, Antonio Ciccone, Riccardo Maestri e Pietro Gianni Mastrolitto, San Severo con Luca Guascito, Raffaele Minischetti, Saul Morlino e Arnaldo Piserchia, Trani con Emanuele Acquaviva, Alessandro Chieppa, Giuseppe Dragonetti e Giorgio Michele Palumbo. Sempre nella A2 di sciabola maschile saranno impegnati anche due atleti pugliesi con società di altre regioni: il foggiano Nicola De Meo con le Lame Tricolori e il tranese Marco Rutigliano con la Virtus Bologna.
In breve, quattro formazioni per il Club Scherma Bari (nei due tabelloni di B1 di fioretto, nella spada maschile B1 e nella spada femminile C1), due per Circolo Schermistico Dauno, Club Scherma San Severo e Scherma Trani nei tabelloni di Serie A2 di sciabola, una per Club Scherma Taranto (A2 di spada maschile) e Lame Azzurre Brindisi (B1 di spada maschile). Ricordiamo che quest’anno l’unico club pugliese a partecipare ai Campionati di Serie A1 sarà la ASD Lame Azzurre Brindisi F.lli Zumbo nella spada femminile.