CAMPIONATI ITALIANI ASSOLUTI PIACENZA 2025 E CAMPIONATI A SQUADRE DI SERIE A1: TUTTI I RISULTATI DEI PUGLIESI IN GARA

CAMPIONATI ITALIANI ASSOLUTI PIACENZA 2025 E CAMPIONATI A SQUADRE DI SERIE A1: TUTTI I RISULTATI DEI PUGLIESI IN GARA

Tre medaglie nelle prove a squadre, di cui abbiamo dato notizia coi flash dei giorni scorsi, ed una serie di buoni piazzamenti nell’individuale (dove spiccano il quinto posto dell’eterno Gigi Samele ed il settimo di Martina Criscio nella sciabola e l’ottavo posto di Miriana Morciano nella spada) rappresentano le note liete del bilancio per la scherma pugliese agli Assoluti di Piacenza. Di seguito un rapido riepilogo dei risultati.

GARE INDIVIDUALI

Luigi Samele

Nella sciabola maschile quinto posto per Gigi Samele: il campione delle Fiamme Gialle batte 15-10 Daniele Franciosa dell’Aeronautica Militare, supera per 15-8 Alberto Arpino del Gruppo Sportivo Vigili del Fuoco ma si ferma nei quarti con Edoardo Reale dell’Aeronautica Militare, 19 anni più giovane, che si impone per 15-13. Stop negli ottavi per l’altro atleta foggiano delle Fiamme Gialle Marco Mastrullo che chiude 16°. Francesco Bonsanto delle Fiamme Oro è 24°, fuori al primo turno Riccardo Maestri, classe 2008 del Circolo Schermistico Dauno.

Martina Criscio

Nella sciabola femminile Martina Criscio è settima: la foggiana delle Fiamme Oro che si allena al Club Scherma San Severo batte 15-8 Greta Vinci della Scherma Ariccia, si impone all’ultima stoccata su Francesca Romana Lentini del Club Scherma Roma ma cede al fotofinish con Michela Battiston dell’Aeronautica Militare nei quarti di finale. Gaia Carafa del Centro Sportivo Carabinieri è nona, la sanseverese della Virtus Bologna Martina Giancola diciottesima.

Nella spada femminile ottavo posto per Miriana Morciano delle Lame Azzurre Brindisi (una delle uniche due rappresentanti di club non militari ad accedere ai quarti), che supera 15-12 Francesca Parmesani (Udinese Scherma), si aggiudica per 15-13 il derby pugliese con Flavia Verri (17ma) della Virtus Scherma Salento, piega all’ultima stoccata Sara Maria Kowalczyk del Centro Sportivo Esercito, ma nei quarti cede col punteggio di 15-10 a Federica Isola dell’Aeronautica Militare. Out nei trentaduesimi Clara De Donno della Virtus Scherma Salento, fuori al primo turno Carola Calogiuri e Chiara Panzera delle Lame Azzurre Brindisi.

Nella spada maschile 29° Mattia Loiacono della Scherma Bresso mentre si fermano nei trentaduesimi di finale Giulio Gaetani dell’Accademia Marchesa Torino e Vito Capuano della Scherma Bergamo.

Nel fioretto l’unico pugliese in gara era Francesco Pio Iandolo del Centro Sportivo Esercito che ha chiuso al 26° posto.

SERIE A1 A SQUADRE

Martino Criscio con la formazione delle Fiamme Oro

Martina Criscio vince il titolo italiano di sciabola femminile col team delle Fiamme Oro assieme a Sofia Ciaraglia, Martina Prearo e Mariella Viale: la squadra della Polizia di Stato ha sconfitto nell’ordine l’Accademia d’Armi Musumeci Greco di Roma per 45-26, le Fiamme Gialle per 45-35 in semifinale e il Centro Sportivo Esercito per 45-33 nella finale valida per il titolo italiano. Bronzo per l’Aeronautica Militare, quinto posto per la sanseverese Martina Giancola con la Virtus Bologna.

Nella Serie A1 di sciabola maschile medaglia d’argento per Francesco Bonsanto, anch’egli in forza alle Fiamme Oro (con lui anche Riccardo Nuccio, Massimo Sibillo e Pietro Torre), che hanno battuto nei quarti per 45-37 le Fiamme Gialle di Gigi Samele e Marco Mastrullo (sesti classificati) e l’Aeronautica Militare per 45-30 in semifinale ma hanno dovuto lasciare il titolo italiano ai Carabinieri, impostisi in finale per 45-35. Bronzo al Centro Sportivo Esercito.

Sfiora il podio Francesco Pio Iandolo nella A1 di fioretto maschile col team dell’Esercito, formato anche da Davide Filippi ed Alessandro Stella: successo nei quarti contro il Frascati Scherma per 45-43, stop in semifinale per mano dell’Aeronautica Militare, impostasi col punteggio di 45-37, sconfitta anche nella finale per il bronzo con le Fiamme Gialle, vittoriose per 45-32. Oro ai Carabinieri (45-41 all’Aeronautica Militare).

La formazione della Scherma Lame Azzurre

Iandolo si rifà con gli interessi nell’ultima giornata di gare conquistando la medaglia d’argento nella spada maschile a squadre col Centro Sportivo Esercito assieme ai compagni Gabriele Cimini, Fabrizio Cuomo e Giacomo Paolini. Il team dell’Esercito ha sconfitto Victoria Torino nei quarti per 45-37 ed Aeronautica Militare per 45-38 in semifinale ma in finale ha ceduto il passo alle Fiamme Oro, impostesi nettamente col punteggio di 40-26. Bronzo all’Aeronautica Militare, che ha sconfitto il Club Schermistico Partenopeo per 41-38. Si salvano Vito Capuano con la Scherma Bergamo e Mattia Loiacono con la Scherma Bresso.

Non riesce invece alle Lame Azzurre Brindisi, unico team pugliese militante in Serie A1, l’obiettivo permanenza: il quartetto formato da Chiara Panzera, Miriana Morciano, Lucrezia Orlando e Liliana Verdesca perde 45-41 negli ottavi col Pompilio Genova, soccombe per 45-33 nel playout col Mangiarotti Milano e retrocede in A2.

Ti piace, condividilo!

ULTIMI AGGIORNAMENTI CORRELATI