Da giovedì 21 a domenica 24 marzo si disputano a Piacenza i Campionati Nazionali a squadre di Serie A2, B1, B2 e C. Saranno undici le formazioni pugliesi in lizza. Questo, in ordine cronologico, il programma che ci riguarda da vicino.
Giovedì 21 è in gara il Club Scherma Bari nella Serie B2 di fioretto femminile con Margherita Amodio, Sara Caliendo, Ilaria Olivieri e Giorgia Sciancalepore.
Venerdì 22 tre i club pugliesi in gara: nella Serie A2 di spada femminile le Lame Azzurre Brindisi con Miriana Morciano, Lucrezia Orlando, Chiara Panzera e Liliana Verdesca; nella Serie B1 di fioretto maschile il Club Scherma Bari con Francesco Fiore, Francesco Florio, Roberto Ronzulli e Filippo Scialanga; Club Scherma Bari presente anche nella Serie C1 di spada femminile con Anna Di Gioia, Anna Gadaleta, Saba Maiorano ed Ilaria Olivieri.
Altre tre squadre in pedana sabato 22: nella Serie A2 di spada maschile ci sono il Club Scherma Bari (con Luca Cianci, Spiridione De Martino, Giovanni De Marzo e Filippo Scialanga) e Club Scherma Taranto (con Federico Alfonso Rodia, Antonio Salatino, Vincenzo Santilio e William Venza); nella Serie B1 di spada maschile ci sono invece le Lame Azzurre Brindisi con i gemelli Matteo e Samuele Di Coste, Samuele Erriquez e Corrado Verdesca.
Doppio impegno nei tabelloni di Serie A2 di sciabola maschile e femminile per Club Scherma San Severo e Scherma Trani: il primo schiera Andrea Ferrelli, Luca Guascito, Pietro Irmici e Gaspare Venditti da una parte e Teresa Borzacchiello, Gloria Perillo, Samuela Sarnataro e Sofia Stroppa dall’altra; la scenda invece presenta Giuseppe Dragonetti, Giorgio Palumbo, Marco Rutigliano e Gabriele Vetturi nella prova maschile e Chiara Crocetta, Virginia Laurenti, Greta Ferri e Flavia Volpe in quella femminile.
Il Circolo della Scherma Brindisi, che avrebbe dovuto partecipare al campionato di Serie B1 di fioretto femminile, ha preferito rinunciare al pari di altre due società. I campionati di Serie A1 si svolgeranno a Verona tra la fine di maggio e i primi di giugno con la partecipazione del Circolo Schermistico Dauno nei tabelloni di sciabola maschile e sciabola femminile.
Ricordiamo che nei campionati di Serie A2 ci sono 3 promozioni e 4 retrocessioni; in B1 4 promozioni e 4 retrocessioni; nella B2 di fioretto femminile 4 promozioni ma non sono previste retrocessioni; nella C1 di spada femminile, che vede ai nastri di partenza ben 21 società, 4 promozioni e 10 retrocessioni nella C2 di zona.