CAMPIONATO REGIONALE UNDER 14 DI FIORETTO E SCIABOLA, I RISULTATI DI FOGGIA

CAMPIONATO REGIONALE UNDER 14 DI FIORETTO E SCIABOLA, I RISULTATI DI FOGGIA

Foggia ha ospitato, con l’organizzazione del Circolo Schermistico Dauno, il Campionato Regionale Under 14 di fioretto e sciabola, valido anche prova di qualificazione al Trofeo Coni riservato alla categoria Ragazzi (l’analoga manifestazione di spada è prevista per il 13-14 aprile a Lecce)

Prima parte della giornata dedicata alla sciabola. Nei Maschietti vince Simone Urbano del Circolo Schermistico Dauno che in finale ha la meglio per 10-8 su Giuseppe Orsogna del Club Scherma Casalvecchio di Puglia; terzi Renato Coco del Club Scherma San Severo e Gioele Bozzino della Scherma Opera Lucera.

Nei Giovanissimi vince Michele Pensato del Club Scherma San Severo che in finale supera 10-2 Mario Francesco Argenio del Circolo Schermistico Dauno, terzo posto per Antonio Maria De Paolis (Dauno) e Francesco Borzacchiello (Club Scherma San Severo).

Nei Ragazzi si impone Nicola Garofalo della Scherma Trani, impostosi 15-9 in finale su Simone De Rosa del Circolo Schermistico Dauno; terzi Antonio D’Amore (Scherma Trani) e Marco D’Amico (Club Scherma San Severo). Garofalo si qualifica pertanto anche per la fase nazionale del Trofeo Coni.

Altra vittoria tranese negli Allievi con Michele Pio Dilillo che vince all’ultima stoccata su Vincenzo Francesco D’Angelo del Club Scherma San Severo; il podio si completa con Federico Gesualdi ed Emanuele Cascio, entrambi del Circolo Schermistico Dauno.

Il Dauno vince nella categoria Bambine con Sofia Carola Di Michele, vittoriosa in finale per 10-9 su Matilde Borraccino della Scherma Trani; sul terzo gradino del podio altre due foggiane, Ginevra Lioce ed Aurora Monaco.

Nelle Giovanissime vince Emma Pia Stroppa del Club Scherma San Severo che regola 10-2 in finale Sabrina Marie Michelle Muciaccia della Scherma Trani, terzo posto per Giulia Pertosa del Dauno e l’altra sanseverese Angela Mazzetti.

Altro successo targato Club Scherma San Severo nelle Ragazze con Gaia Tantimonaco (qualificata per la fase nazionale del Trofeo Coni) che supera in finale Giorgia Mancini (TDL Scherma Campobasso) per 15-4; terzo posto per Rebecca Fierro del Circolo Schermistico Dauno e Giulia Cicconetti del Club Scherma Casalvecchio di Puglia.

Nelle Allieve Leonilda Buenza del Circolo Schermistico Dauno vince 15-8 il derby in finale con la compagna di squadra Veronica Gitto; terzo posto per Alice Coco del Club Scherma San Severo e Sofia Maria De Paolis del Dauno.

Nel fioretto tra i Maschietti vince Andrea Sacchetti del Club Scherma Bari che in finale regola 6-5 Zwannah Richards del Circolo della Scherma Brindisi, terzi Andrea Carulli e Teodosio Porretti (Potenza Scherma).

Nei Giovanissimi vince Nicola Oronzo Innamorato della Virtus Scherma Salento che piega 10-9 in finale Davide Lazzizzera del Club Scherma Bari, terzi Gabriele Morello (Virtus Scherma Salento) e Giuseppe Cavaliere (Potenza Scherma).

Nei Ragazzi vince Valerio Carmine Martignano del Circolo della Scherma Brindisi che si impone 15-7 su Natan Gaetani della Virtus Scherma Salento; terzi Gioele Giuseppe Ortalizio dell’Accademia Scherma Bari e l’altro brindisino Nicolò Taurisano. Anche Martignano farà parte della delegazione regionale per il Trofeo Coni.

Negli Allievi derby potentino in finale con Luigi Garramone che batte 15-4 il compagno di club Domenico Telesca; terzo (e campione regionale) Lorenzo Gallorini della Virtus Scherma Salento assieme a Gabriele Della Croce (Potenza Scherma anche lui).

Nelle Bambine vince Lucrezia Loffredo dell’Olympia Fencing Club che in finale supera 10-3 Chiara Stanziano dell’Accademia Scherma Bari, seguita dalla compagna di club Sara Rochira e da Miriam Ciro (Potenza Scherma).

Nelle Giovanissime vince Valeria Lotito (Potenza Scherma) che in finale batte 10-3 Sofia Labella (Scherma Isernia); terze la potentina Rebecca Sacco e Marzia Caputo dell’Olympia Fencing Club (che vince il titolo per la Puglia).

Derby dell’Olympia Fencing Club nella categoria Ragazze, vinto per 14-11 da Caterina Maria Bonfitto – qualificata per il Trofeo Coni – su Elena Campanella; terze Lucia Marturano (Accademia Scherma Bari) e Giorgia Galiffa (Circolo della Scherma Brindisi).

Nelle Allieve vince Elisabetta Orlando (Le Tre Armi) che in finale la spunta su Flavia Verri della Virtus Scherma Salento per 15-13; terze Sara Balsamo del Club Scherma Bari e l’altra virtussina Anastasia Marti.

In totale dunque tre titoli regionali per Club Scherma San Severo, Circolo Schermistico Dauno e Olympia Fencing Club, due per Scherma Trani e Virtus Scherma Salento, uno per Club Scherma Bari, Circolo della Scherma Brindisi e Le Tre Armi.

A fare corona alle prove agonistiche c’erano anche un’ottantina di piccoli schermidori in erba che hanno animato le prove per Esordienti, Prime Lame e l’evento promozionale.

RISULTATI COMPLETI

Ti piace, condividilo!

ULTIMI AGGIORNAMENTI CORRELATI