CAMPIONATO REGIONALE UNDER 14, TUTTI I PODI DI FOGGIA

CAMPIONATO REGIONALE UNDER 14, TUTTI I PODI DI FOGGIA

Il Palazzetto “Taralli” ha ospitato, con l’organizzazione del Circolo Schermistico Dauno, il Campionato Regionale Under 14 alle sei armi, con annessa una prova promozionale per preagonisti di sciabola. Ventiquattro i titoli in palio con venti società partecipanti (quindici pugliesi, tre molisane e due lucane).

Nel riepilogo generale 4 titoli regionali vanno alla Virtus Scherma Salento (tre nella spada e uno nel fioretto), tre al Circolo Schermistico Dauno (nella sciabola) e all’Olympia Fencing Club (nel fioretto), due a testa per Accademia di Scherma Lecce (nella spada), Club Scherma Bari (nel fioretto), Circolo della Scherma Brindisi (idem), Club Scherma San Severo (sciabola), Scherma Trani (idem) e Lame Azzurre Brindisi (spada); una vittoria infine nella sciabola per il Club Scherma Casalvecchio di Puglia e Lucera nella sciabola e per il Club Scherma Taranto nella spada. Di seguito la composizione dei podi in tutte le gare, suddivise per arma.

SCIABOLA

Nei Maschietti vince Simone Natale (Scherma Trani) che batte in finale 10-5 Lorenzo Maria Di Michele del Circolo Schermistico Dauno, terzi Donato Piacquadio del Club Scherma Casalvecchio di Puglia e Lucera e Giovanni Gabriele De Mola del Circolo Schermistico Dauno.

Nelle Bambine vince Beatrice Melino del Circolo Schermistico Dauno che in finale ha la meglio su Alessandra Basso della Scherma Trani per 10-7, terzo posto per un’altra atleta del Dauno (Greta Maruotti) e un’altra tranese (Miriana Rocchetti).

Derby in finale Giovanissimi targato Club Scherma Casalvecchio e Lucera con Michele Tosches che supera all’ultima stoccata Giuseppe Orsogna, terzo posto per il loro compagno di squadra Gioele Bozzino e per Renato Coco del Club Scherma San Severo.

Nelle Giovanissime si impone Ginevra Lioce del Circolo Schermistico Dauno che supera in finale Chloe Althea Rita Tricarico del Club Scherma San Severo per 10-8, terzo posto per Matilde Borraccino (Scherma Trani) e Noemi Finizio (Club Scherma San Severo).

Nei Ragazzi finale all’insegna del Circolo Schermistico Dauno con Antonio Maria De Paolis che batte 15-13 Mario Francesco Antonio Argenio, terzi Francesco Borzacchiello e Michele Pensato del Club Scherma San Severo.

Nelle Ragazze Emma Pia Stroppa del Club Scherma San Severo supera in finale Giulia Pertosa del Circolo Schermistico Dauno per 15-9, terzo gradino del podio per le altre due sanseveresi Angela Mazzetti e Sara Contaldi.

Negli Allievi vince Nicola Garofalo della Scherma Trani che regola in finale Marco D’Amico del Club Scherma San Severo per 15-6, terzi il tranese Antonio D’Amore e Vincenzo Pellegrino del Club Scherma Casalvecchio di Puglia e Lucera.

Nelle Allieve successo di Gaia Tantimonaco del Club Scherma San Severo che in finale supera 15-11 Giulia Cicconetti del Club Scherma Casalvecchio di Puglia e Lucera, terza la sua compagna di squadra Sofia Cuorpo assieme all’altra sanseverese Sofia De Angelis.

FIORETTO

Nei Maschietti si impone Gabriele Basile del Club Scherma Bari per 10-6 su Nicolas Lusito del Circolo della Scherma Brindisi, terzi Mattia Cavaliere dell’Olympia Fencing Club e Matteo Nucita della Virtus Scherma Salento.

Nelle Bambine vince Gaia Olivieri dell’Olympia Fencing Club che in finale supera all’ultima stoccata Vita Mariapaola del Circolo della Scherma Brindisi, terzo posto per Giorgia Girone dell’Accademia di Scherma Bari e Martina Spagnoletti della Virtus Scherma Salento.

Zwannah Richards del Circolo della Scherma Brindisi vince nettamente per 10-1 la finale Giovanissimi con Marco De Lucia del Club Scherma Bari, terzi Andrea Sacchetti (anch’egli del Club Scherma Bari) e Simone Bruno dell’Olympia Fencing Club.

Tra le Giovanissime derby in finale di marca Olympia Fencing Club con Aurora Taurino che vince di misura (8-7) con la compagna di squadra Lucrezia Loffredo, terzo posto per Clara Stanziano dell’Accademia di Scherma Bari e Miriam Ciro (Potenza Scherma).

Per quanto riguarda i Ragazzi il derby in finale è targato Virtus Scherma Salento con Nicola Oronzo Innamorato che supera 15-13 il compagno di club Gabriele Morello, terzi Giuseppe Cavaliere (Potenza Scherma) e Davide Lazzizzera (Club Scherma Bari).

Nella categoria Ragazze vince la lucana Rebecca Sacco (Potenza Scherma) che in finale piega 15-12 la compagna di club Valeria Lotito, terzo posto per Sofia Labella (Scherma Isernia) e Alessia De Filippis del Club Scherma Bari, con quest’ultima che si aggiudica il titolo regionale per la Puglia.

Negli Allievi Nicolò Taurisano del Circolo della Scherma Brindisi batte in finale il compagno di club Valerio Carmine Martignano per 15-12, terzi Gioele Giuseppe Ortalizio dell’Accademia di Scherma Bari e Natan Gaetani della Virtus Scherma Salento.

Altro derby made in Olympia Fencing Club fra le Allieve con Elena Campanella che in finale supera 15-13 Caterina Maria Bonfitto, terze ex aequo Giorgia Galiffa e Sofia Romanelli del Circolo della Scherma Brindisi.

SPADA

Fra i Maschietti vince Iacopo Moschettini della Virtus Scherma Salento che in finale supera 10-4 Loris Lanciano del Club Scherma Lecce, terzo posto per Federico Bucci e Francesco Simeone del Club Scherma Taranto.

Nelle Bambine si impone in finale Martina Spagnoletti della Virtus Scherma Salento per 10-3 su Julia Francesca Capani del Club Scherma Taranto, terze Gaia Olivieri dell’Olympia Fencing Club e Rania Martina dell’Accademia Scherma Lecce.

Nei Giovanissimi sale sul gradino più alto del podio Emanuele Somma delle Lame Azzurre Brindisi che in finale batte 10-6 Matteo Masella del Club Scherma Taranto, terzo posto per Diego Pesce dell’Accademia di Scherma Termoli e per Giammarco Lorusso del Club Scherma Taranto.

Tra le Giovanissime vince Martina Zezza delle Lame Azzurre Brindisi che in finale regola 10-1 Maria Alejandra Bitetto Filograno del Club Scherma Bari, terzo posto per Lucrezia Loffredo ed Aurora Taurino dell’Olympia Fencing Club.

Nei Ragazzi vince Gabriele Morello della Virtus Scherma Salento che in finale ha la meglio su Pietro Mario Rapanà dell’Accademia di Scherma Lecce, terzi Arturo Vito Rapanà sempre dell’Accademia Scherma Lecce e Lorenzo Zonno del Club Scherma Taranto.

Per la categoria Ragazze Virginia Mele dell’Accademia di Scherma Lecce supera in finale Sara Carulli del Club Scherma Bari per 15-12, terze classificate Nicole Maria Capani e Derige Caracciolo, entrambe del Club Scherma Taranto.

Negli Allievi vince Riccardo Putignano del Club Scherma Taranto che in finale ha la meglio su Tobia Rosato delle Lame Azzurre Brindisi per 15-11, terzo posto per Davide Mazzotta dell’Accademia Scherma Lecce e Natan Gaetani della Virtus Scherma Salento.

Titolo regionale Allieve a Domitilla Cretì dell’Accademia di Scherma Lecce che in finale supera 15-10 Linda Gallorini della Virtus Scherma Salento; sul terzo gradino del podio un’altra atleta della Accademia di Scherma Lecce (Anastasia Basile) e un’altra virtussina (Lucrezia Ricci).

In base al regolamento del Trofeo Coni, i sei vincitori nella categoria Ragazzi e Ragazze (Antonio Maria De Paolis ed Emma Pia Stroppa nella sciabola, Nicola Oronzo Innamorato ed Alessia De Filippis nel fioretto, Gabriele Morello e Virginia Mele nella spada) rappresenteranno la Puglia nelle finali nazionali.

RISULTATI COMPLETI

Ti piace, condividilo!

ULTIMI AGGIORNAMENTI CORRELATI