Sarà un fine settimana molto intenso per la scherma italiana ed internazionale: nel week end parte infatti il circuito della Coppa del Mondo Assoluti (e ad Algeri saranno di scena nella sciabola Luigi Samele e Martina Criscio oltre a Michela Battiston, friulana di nascita ma ormai pugliese d’adozione) mentre in Italia i riflettori sono puntati su Carrara, dove si disputano due importanti eventi e cioè la prima prova nazionale Giovani di fioretto e sciabola e la Coppa del Mediterraneo Under 23.
Il sipario sulla prima prova di qualificazione per gli U20 si alza sabato con le gare di fioretto femminile, con Lara D’Agnano del Circolo della Scherma Brindisi in pedana, e di sciabola maschile con ben 12 atleti pugliesi impegnati: si tratta di Emanuele Nardella del Centro Sportivo Esercito, Andrea Guida del Club Scherma San Severo, Davide Cicchetti, Riccardo Maestri, Pietro Gianni Mastrolitto, Arnaldo Piserchia e Augusto Romantini del Circolo Schermistico Dauno, Giorgio Michele Palumbo, Marco Rutigliano, Carlo Giuseppe Soldano e Gabriele Vetturi della Scherma Trani e Marco Mastrullo, ora tesserato per la Virtus Bologna. Domenica sarà la volta del fioretto maschile con Francesco Corsa del Circolo della Scherma Brindisi e della sciabola femminile con Martina Giancola del Club Scherma San Severo, Gaia Carafa, Martina Di Mauro e Sofia Metauro del Circolo Schermistico Dauno ed Arianna Rita Catanzaro della Scherma Trani.
Nella Coppa del Mediterrano Under 23, sempre a Carrara, saranno alla ribalta Francesco Pio Iandolo nel fioretto maschile e Gaia Carella nella sciabola femminile durante la giornata di sabato e lo spadista Giulio Gaetani nella giornata di domenica.