Splendido secondo posto a Salsomaggiore in occasione della prima prova Nazionale Cadetti per la sciabolatrice del Circolo Schermistico Dauno Gaia Carafa, che si arrende solo in finale col punteggio di 15-11 nei confronti di Elisabetta Borrelli del Club Scherma Roma dopo una entusiasmante cavalcata. Carafa, esentata dal primo turno della diretta, aveva sconfitto in sequenza nei turni precedenti Benedetta Tufoni dell’Aeronautica Militare per 15-5, Gloria Davoli del Circolo Scherma Lametino per 15-8, la compagna di club Martina Di Mauro per 15-3 negli ottavi, Flavia Astolfi del Circolo della Scherma Terni per 15-6 nei quarti e Giada Galetti del Club Scherma Voltri per 15-8 in semifinale: tutte vittorie con ampio margine a conferma dell’ottima prestazione dell’atleta dauna. Sul terzo gradino del podio, assieme a Galetti, anche Francesca Romana Lentini del Club Scherma Roma. Accedono al tabellone principale anche altre due atlete del Circolo Schermistico Dauno, Martina Di Mauro e Sofia Metauro, che si piazzano rispettivamente al 13° e al 29° posto. Stop al secondo turno per Greta Ferri della Scherma Trani mentre si fermano al primo turno della diretta l’altra sciabolatrice tranese Flavia Volpi e le due portacolori del Club Scherma San Severo Teresa Borzacchiello e Samuela Sarnataro.
Nella sciabola maschile sale sul podio Riccardo Maestri del Circolo Schermistico Dauno, terzo classificato, che nel suo cammino mette in riga Djefté Salustri della Scherma Ariccia per 15-6, Niccolò Bechini della Fides Livorno per 15-12, Andrea Barlocci del Club Scherma Varese per 15-10, Marco Span dell’Officina della Scherma per 15-9 e Edoardo Betti della Fides Livorno per 15-11 ma perde la semifinale con Giuseppe Perna del Champ Napoli per 15-3. In finale vince Leonardo Reale (Frascati Scherma) su Perna, terzo Massimo Sibillo (Milleculure Napoli) assieme a Maestri. Si ferma ai piedi del podio Giorgio Michele Palumbo della Scherma Trani: secondo dopo la fase a gironi, supera nell’ordine Paolo Malara del Club Scherma Torino per 15-3, Giulio Francesco Arcuri (Fortebraccio Perugia) col punteggio di 15-10, Alessandro Taroni della Virtus Bologna per 15-7 e Davide Vivaldi della Fides Livorno per 15-13 ma viene fermato nei quarti da Perna col risultato di 15-11. Accede al tabellone principale e chiude al 32° posto Pietro Gianni Mastrolitto del Circolo Schermistico Dauno. Escono al terzo turno Augusto Romantini (Circolo Schermistico Dauno), Carlo Giuseppe Soldano e Mauro Angelilli (entrambi Scherma Trani) mentre si fermano al secondo turno della diretta Giuseppe Dragonetti, Lorenzo Papagno ed Emanuele Acquaviva della Scherma Trani, Antonio Ciccone del Club Scherma San Severo e Marco Iazzetti del Circolo Schermistico Dauno.
Nelle due prove di fioretto il miglior risultato è di Francesco Corsa del Circolo della Scherma Brindisi che approda al terzo turno della diretta ma poi trova sulla sua strada Mattia De Cristofaro (Scherma Brescia), che risulterà il vincitore della prova. Si fermano invece al primo turno Francesco Florio e Samuele Cafagno del Club Scherma Bari e Tomas Amato dell’Accademia di Scherma Bari. Tutte fuori al primo turno le pugliesi nel tabellone femminile, ossia Alice Tessari, Federica Di Giorgio e Silvia Simone del Circolo della Scherma Brindisi e Giorgia Sciancalepore dell’Accademia di Scherma Bari.
(Ph. Bizzi Team per Federscherma)