GP UNDER 14 DI SPADA A VERCELLI, GABRIELE MORELLO VINCE NEI MASCHIETTI!

GP UNDER 14 DI SPADA A VERCELLI, GABRIELE MORELLO VINCE NEI MASCHIETTI!

Risultati eccellenti per la scherma pugliese a Vercelli dove si è disputata la seconda prova del Gran Prix Under 14 “Kinder Joy of Moving” di spada: le notizie più belle arrivano dalla categoria Maschietti con la vittoria di Gabriele Morello della Virtus Scherma Salento ed il terzo posto del suo compagno di club Nicola Oronzo Innamorato. Morello ha superato nell’ordine Yuri Mologni del Cus Bergamo per 10-2, Samuel D’Addario del Club Scherma Taranto col medesimo punteggio, Leonardo Zanatta (Scherma Treviso) per 10-5, Giorgio Scolaro (Penta Modena) per 10-6, Martino Dal Cengio (Circolo Scherma Valdagno) per 10-5, l’altro virtussino Nicola Oronzo Innamorato per 10-8 in semifinale ed Emanuele Greco (Lodetti Milano) per 10-3 in finale.

Prima dello stop in semifinale Innamorato aveva messo in riga Leonardo Russo (Circolo Scherma Collegno) per 10-6, Filippo Domenico Pari (Società del Giardino Milano) per 10-0, Pietro Mario Rapanà dell’Accademia Scherma Lecce per 10-4, Nicolò Izzo del Club Scherma Bolzano per 10-8 ed Emanuele Cuculi (Frascati Scherma) all’ultima stoccata. Nel tabellone principale è entrato anche Pietro Mario Rapanà, 31°, eliminato come detto da Innamorato; fuori al secondo turno il gemello Arturo Vito Rapanà ed Enrico Cosenza del Club Scherma Taranto, al terzo turno D’Addario, eliminato da Morello, e l’altro tarantino Lorenzo Zonno.

Si fermano a un passo dal podio Flavia Verri e Clara De Donno della Virtus Scherma Salento, che chiudono rispettivamente al quinto e al sesto posto nelle Ragazze: Verri ha sconfitto nell’ordine Agata Stalletti (Club Scherma Sesto) per 15-4, Matilde Palmieri (Circolo Schermistico Forlivese) per 15-7, Giada Facchini (Scherma Imola) per 15-6 e Meggy Matrizi (Malaspina Massa) per 15-11 ma nei quarti di finale ha incrociato Chiara Anile (Circolo della Scherma Terni), destinata a vincere la prova, che si è imposta per 15-12. De Donno ha invece messo in riga Valentina Pellei (Club Scherma Città dei Mille) per 15-3, Chiara Marenco (Liguria Genova) ed Anita Zanotto (Circolo della Spada Vicenza) per 15-8 e Giulia Simeoni (Scherma Treviso) all’ultima stoccata ma nei quarti ha ceduto per 15-5 a Mariasole Romanini del Circolo Ravennate della Spada. Nella stessa gara sono uscite al terzo turno Anastasia Martì del Club Scherma Lecce e l’altra rappresentante della Virtus Scherma Salento Sophie Fasini.

Sesto posto nelle Allieve per India Briganti del Club Scherma Taranto, che mette in riga Viola Marchetti (Cus Bergamo) per 15-7, Aurora Ruggeri (Messina Scherma) per 15-12, Elissa Chraim (Bernardi Ferrara) per 15-12 ed Elena Locci (Club Scherma Foligno) per 15-13 ma nei quarti cede per 15-8 con Dana Rezzonico (Lugano Scherma). Accede al main draw Carola Calogiuri della Virtus Scherma Salento che chiude al 29° posto mentre Martina Marra del Club Scherma Taranto sfiora l’accesso al tabellone principale ed è 36ma. Esce di scena al secondo turno Vittoria Demma del Club Scherma Lecce.

Nella categoria Ragazzi Lorenzo Gallorini della Virtus Scherma Salento arriva sino agli ottavi di finale e chiude al 13° posto, fermato solo da Achilleas Antoniou (Frascati Scherma) che avrebbe poi vinto la gara. Vincenzo Maria Marinaro del Club Scherma Taranto esce invece al secondo turno.

Nei Giovanissimi accede al tabellone principale Riccardo Patì del Club Scherma Lecce che si classifica al 25° posto. Fuori al terzo turno Alessandro Giannuzzo del Club Scherma Taranto, al secondo turno l’altro tarantino Riccardo Putignano e Davide Mazzotta dell’Accademia di Scherma Lecce, al primo turno Giulio Vernazza Castromediano della Virtus Scherma Salento.

Nelle Giovanissime Linda Gallorini della Virtus Scherma Salento accede al tabellone principale e chiude al 30° posto; per quanto riguarda il quartetto dell’Accademia di Scherma Lecce, escono al secondo turno Anastasia Basile (che era quinta dopo la fase a gironi), Matilda Fiorillo e Domitilla Cretì mentre Lucrezia Ricci è eliminata al primo turno.

Negli Allievi si fermano al secondo turno Libero Cacciatore e al primo turno Luigi Gennaccari, entrambi del Club Scherma Lecce. Esce al primo turno nella categoria Bambine Maria Karol Ancora delle Lame Azzurre Brindisi.

Ti piace, condividilo!

ULTIMI AGGIORNAMENTI CORRELATI