Ottimi risultati a Vercelli per la scherma pugliese nella seconda prova del Gran Prix Under 14 “Kinder Joy of Moving” di spada.
Tutta pugliese la finale Allieve con Anastasia Basile, tesserata dell’Accademia Scherma Lecce, che ha la meglio su Linda Gallorini della Virtus Scherma Salento per 15-12. Nel suo cammino Basile ha sconfitto nell’ordine Flavia Gandelli (Pettorelli Piacenza) per 15-3, Maria Sveva Maggioli (Circolo della Spada Rimini) all’ultima stoccata, Gaia Ludovica Mandracchia (Lodetti Milano) per 15-13, Diletta Freguglia (Pro Novara Scherma) per 15-11, Alisia Dominici (Delfino Ivrea) per 15-10 ed Eleonora Brignoli (Scherma Bergamo) per 15-14 mentre Gallorini ha regolato in sequenza Agata Manghi del Club Scherma Koala per 14-8, Emma Delucchi (Genova Scherma) per 15-8, Anna Paola Taccia (S. Paolo Milano) per 15-12, Emma Pennati (Club Scherma Città dei Mille) per 15-10, Sara Longoni (Brianza Scherma) all’ultima stoccata e Viola Petrucci (Scherma Ariccia) per 15-12. Domitilla Cretì dell’Accademia Scherma Lecce esce nei trentaduesimi di finale, Lucrezia Ricci della Virtus Scherma Salento, Elena Campanella dell’Olympia Fencing Club e Matilda Fiorillo dell’Accademia Scherma Lecce si fermano al secondo turno.

TRIFILETTI Andrea / Bizzi Team
Gabriele Morello della Virtus Scherma Salento è secondo nei Ragazzi: nel suo percorso ha messo in riga Alessandro Pizzo del Circolo Schermistico Partenopeo per 15-3, Renato Oscar Menzel del Piccolo Teatro Milano per 15-12, Carlo Alberto Vicario del Pro Novara Scherma per 15-8, Pietro Mario Rapanà dell’Accademia Scherma Lecce per 15-4, Giorgio Scolaro (Penta Modena) per 15-8 e la testa di serie numero uno Mayadanava Samarathunga del Cus Catania all’ultima stoccata ma in finale si è arreso per 15-12 ad Emanuele Cuculi della Scherma Ariccia. Undicesimo posto per Pietro Mario Rapanà, quattordicesimo per Francesco Valzano (entrambi dell’Accademia Scherma Lecce), ventesimo per Samuel D’Addario del Club Scherma Taranto, ventiseiesimo per Nicola Oronzo Innamorato della Virtus Scherma Salento. Lorenzo Zonno del Club Scherma Taranto e Arturo Vito Rapanà dell’Accademia di Scherma Lecce si fermano al secondo turno
Negli Allievi nono posto per Davide Mazzotta dell’Accademia Scherma Lecce (quarto dopo la fase a gironi). Si ferma nei trentaduesimi di finale Alessandro Giannuzzo del Club Scherma Taranto, out al secondo turno Natan Gaetani della Virtus Scherma Salento, fuori al primo turno Gabriele Spagnoletti della Virtus Scherma Salento e Giovanni Friolo dell’Accademia Scherma Lecce.
Nelle Ragazze undicesimo posto per Virginia Mele dell’Accademia Scherma Lecce che approda agli ottavi; chiude al 19° posto Nicole Maria Capani del Club Scherma Taranto che si ferma all’altezza dei sedicesimi di finale.
Nelle Giovanissime Martina Zezza delle Lame Azzurre Brindisi si piazza al 18° posto dopo aver chiuso la fase a gironi in quinta posizione.
Nei Giovanissimi Emanuele Somma delle Lame Azzurre Brindisi accede al tabellone principale e chiude al 23° posto; Matteo Masella del Club Scherma Taranto, quarto dopo la fase a gironi, si ferma nei trentaduesimi di finale mentre il suo compagno di squadra Giammarco Lorusso esce al secondo turno.
Martina Spagnoletti della Virtus Scherma Salento si ferma nei trentaduesimi di finale nella categoria Bambine.
Infine nei Maschietti Edoardo Pantaleo dell’Accademia Scherma Lecce esce al primo turno e Matteo Nucita della Virtus Scherma Salento al secondo.