La seconda prova del Gran Prix Under 14 “Kinder Joy of Moving” di spada a Vercelli regala grandi soddisfazioni alla scherma pugliese, che nella prima giornata di gare fa segnare ben tre piazzamenti sul podio.

Comincia Martina Zezza delle Lame Azzurre Brindisi, seconda nelle Bambine: nel suo percorso ha sconfitto 10-7 Beatrice Bertolo (Club Scherma Castelfranco Veneto), 10-8 Olivia Tazzioli (Penta Modena), 10-3 Ada Maria Gravina (Cus Catania), 10-5 Giulia Corazza Rubin (Verona Scherma) e Giulia Gallo (Scherma Doc Varese) all’ultima stoccata ma in finale ha perso col punteggio di 10-5 da Viola Martini (Circolo della Scherma Terni). Le altre atlete pugliesi in gara erano Annarita Fumai del Club Scherma Bari, uscita al secondo turno, ed Olivia Orofalo delle Lame Azzurre Brindisi, fuori al primo turno.
Doppio podio per la Virtus Scherma Salento nelle Allieve grazie al secondo posto di Clara De Donno e al terzo di Flavia Verri (in foto di copertina). De Donno mette in riga Agata Stalletti (Club Scherma Sesto) per 15-1, Annie Cecchetti (Circolo della Scherma Terni) per 15-4, Giada Facchini del Circolo Scherma Imola) per 10-9, Chiara Anile (anche lei Circolo della Scherma Terni) per 15-11, Giulia Ferioli (Roma Fencing) per 11-10 e Meggy Matrizi (Malaspina Massa) per 15-11 prima di cedere all’ultima stoccata in finale con Mariasole Romanini del Circolo Ravennate della Spada. Quest’ultima in semifinale aveva sconfitto 15-13 Flavia Verri, che nel suo cammino aveva regolato in sequenza Valentina Francisconi del Circolo Schermistico Forlivese per 15-12, Alessia Penazzi della Schermistica Lughese per 15-5, Francesca Spinelli (anche lei del Circolo Schermistico Forlivese) per 15-9, Maya Boltri (Lodetti Milano) col medesimo punteggio e Benedetta Bianchi del Club Scherma Pisa per 15-13 in semifinale. Sempre nelle Allieve esce all’altezza dei trentaduesimi di finale Anastasia Marti della Virtus Scherma Salento mentre vanno fuori al secondo turno Anastasia Friolo (Accademia Scherna Lecce), Sophie Fasini (Virtus Scherma Salento), Greta Pedone e Ludovica Pacucci (entrambe del Club Scherma Bari).
Nei Giovanissimi Gabriele Morello della Virtus Scherma Salento è sesto, il suo compagno di club Nicola Oronzo Innamorato 22°, Lorenzo Zonno del Club Scherma Taranto 24°. Out nei trentaduesimi Samuel D’Addario del Club Scherma Taranto e Arturo Vito Rapanà dell’Accademia Scherma Lecce, escono al secondo turno Pietro Mario Rapanà e Francesco Valzano (Accademia Scherma Lecce), Gabriele Decollanz (Club Scherma Bari) e Martino Buttazzo (Virtus Scherma Salento) mentre Vincenzo Campanelli delle Lame Azzurre Brindisi si ferma al primo turno.
Ottavo posto nelle Giovanissime per Virginia Mele dell’Accademia Scherma Lecce, 14° Sara Carulli del Club Scherma Bari, 32° per Nicole Maria Capani del Club Scherma Taranto; fuori nei primi due turni della diretta Maria Karol Ancora, Giulia Bolognese e Giorgia Nicole Palazzo, tutte delle Lame Azzurre Brindisi.
Nei Maschietti Matteo Masella del Club Scherma Taranto è decimo. Gabriele Colatorti e Andrea Montingelli del Club Scherma Bari escono al secondo turno.
Nelle Ragazze Linda Gallorini della Virtus Scherma Salento chiude al 13° posto. Anastasia Basile dell’Accademia Scherma Lecce esce nei trentaduesimi, le sue compagne di squadra Domitilla Cretì e Matilda Fiorillo, Lucrezia Ricci della Virtus Scherma Salento e Vittoria Colatorti del Club Scherma Bari si fermano invece al secondo turno
Nei Ragazzi 15° posto per Alessandro Giannuzzo del Club Scherma Taranto, 18° per Davide Mazzotta dell’Accademia Scherma Lecce, 20° per Riccardo Putignano (anch’egli del Club Scherma Taranto). Esce nei trentaduesimi Natan Gaetani della Virtus Scherma Salento. Fuori al secondo turno Mattia Guaragna del Club Scherma Bari, al primo turno Nicolò Giulio Panza del Club Scherma Bari e Giovanni Friolo dell’Accademia Scherma Lecce.