IL CIRCOLO DELLA SCHERMA BRINDISI VINCE IL CONTEST VIDEO “FENCINGLAND” PER LA SEZIONE ARTE E SCHERMA

IL CIRCOLO DELLA SCHERMA BRINDISI VINCE IL CONTEST VIDEO “FENCINGLAND” PER LA SEZIONE ARTE E SCHERMA

Il Circolo della Scherma Brindisi ha vinto il Contest Video “Fencingland” indetto dalla Federazione Italiana Scherma per la sezione “Arte e Scherma”: l’iniziativa, indetta dalla Commissione Immagine, era finalizzata a stimolare e premiare Società ed atleti che hanno realizzato dei video emozionanti a carattere schermistico in quattro differenti categorie.

Il video rappresenta un ideale viaggio nel tempo sulle orme dei Templari: con eleganza e creatività vede alternarsi immagini di scherma storica e scherma moderna sullo sfondo di alcune location di grande importanza artistica come la Loggia Balsamo con le sue mensole riccamente istoriate, il Tempietto di San Giovanni al Sepolcro ove, sulla colonna centrale dell’emiciclo interno, vi sono tuttora i segni delle spade che i cavalieri affilavano e la Chiesa di Santa Maria al Casale dove nel 1310 si tenne il processo ai Templari.

“La scherma a Brindisi – dichiara il Maestro Antonio Muraglia, presidente del Circolo della Scherma Brindisi – risale all’epoca dei Templari che hanno fatto la storia di questa città. Il viaggio descritto dal nostro video incrocia storia e contemporaneità, arte e cultura, passione civile e passioni sportive. Vorrei ringraziare di cuore l’Amministrazione Comunale di Brindisi per aver concesso le riprese nei luoghi così ricchi di arte e di storia, il Maestro Roberto Cazzato ed i suoi cavalieri della scherma storica dell’Accademia di Scherma Lecce, lo storico e narratore Danilo Urso, la famiglia dei conti Balsamo – nome nobile della scherma brindisina – per aver gentilmente concesso le riprese dalla Loggia, gli atleti Sara Tessari, Valerio Martignano, Silvia Simone, Francesco Corsa, Giorgia Galiffa e Samuele Maiorano, la consigliera del nostro Circolo Rita Vinci e Roberto Tessari, ideatori e sceneggiatori del video contest, e lo studio fotografico Carpe Diem di Gianni Maiorano per le riprese ed il montaggio”.

Il premio è stato consegnato sabato 13 maggio a Riccione, nel corso delle finali del 59° Gran Premio Giovanissimi “Renzo Nostini”, presso la Sala del Bocciodromo della Play Hall.

Ti piace, condividilo!

ULTIMI AGGIORNAMENTI CORRELATI