Per i Campionati del Mondo Assoluti di scherma in programma a Tbilisi, in Georgia, dal 22 al 30 luglio, sono stati convocati 26 atleti azzurri: rispetto alla rosa presente ai Campionati Europei disputati qualche settimana fa a Genova, che hanno portato in dote ben 13 medaglie di cui tre d’oro, due d’argento ed otto di bronzo, ci sono solo due modifiche da segnalare per il rientro dai rispettivi infortuni della fiorettista Martina Favaretto e della sciabolatrice Eloisa Passaro.
Anche in occasione della rassegna iridata dunque non ci saranno in pedana atleti pugliesi. Portabandiera della nostra regione sarà quindi il CT di sciabola maschile Andrea Terenzio che ha convocato Luca Curatoli, Michele Gallo, Matteo Neri e Pietro Torre; designato come riserva Dario Cavaliere, che prenderà l’aereo per la Georgia solo in caso di forfait di uno dei titolari.
Questo il programma degli sciabolatori azzurri: la prova individuale scatta giovedì 24 luglio con la fase a gironi e l’eliminazione diretta fino ai 64; il giorno seguente, venerdì 25 luglio, si riparte col tabellone dei trentaduesimi di finale: semifinali e finali sono previste a partire dalle 16.00 ora italiana (le18.00 in Georgia), cerimonia di premiazione alle 18.25. Articolata su due giorni anche la prova a squadre: domenica 27 luglio in programma le fasi preliminari, mentre gli assalti dagli ottavi in poi si terranno lunedì 28. Finali a partire dalle 16.00, premiazione dalle 17.55 sempre ora italiana.
Le altre medaglie si assegnano secondo il seguente calendario: mercoledì 23 luglio fioretto maschile e spada femminile, venerdì 25 fioretto femminile, sabato 26 primi titoli a squadre per il fioretto maschile e la spada femminile; domenica 27 ultimi titoli individuali con la spada maschile e la sciabola femminile; lunedì 28 titolo a squadre anche nel fioretto femminile; giornata di chiusura mercoledì 30 luglio con gli ultimi titoli a squadre nella spada maschile e nella sciabola femminile.