IN TRE DELLA VIRTUS SCHERMA SALENTO SFIORANO IL PODIO A RAVENNA

IN TRE DELLA VIRTUS SCHERMA SALENTO SFIORANO IL PODIO A RAVENNA

Tre atleti della Virtus Scherma Salento vanno a premio a Ravenna in occasione della prima prova del Gran Prix Under 14 “Kinder Joy of Moving” di spada approdando sino ai quarti di finale: si tratta di Carola Calogiuri, Flavia Verri e Nicola Oronzo Innamorato.

Nelle Allieve Carola Calogiuri sfiora il podio e chiude al quinto posto: prima del ranking al termine della fase a gironi, ha messo in riga Lucia Girgenti dell’Accademia di Scherma Milano per 15-4, Agnese De Caprio del S. Paolo Milano, Giulia Landi della Scherma Ariccia e Caterina Morotti della Scherma Pro Vercelli – tutte e tre col punteggio di 15-11 – ma nei quarti di finale ha perso all’ultima stoccata con Diletta Panarese dell’Accademia Olimpica Beneventana. Si ferma negli ottavi di finale e chiude al 14° posto India Briganti del Club Scherma Taranto mentre accede al tabellone principale anche Vittoria Demma del Club Scherma Lecce, 25ma. Esce di scena al terzo turno Martina Marra del Club Scherma Taranto, fuori al secondo turno della diretta Anna Gadaleta del Club Scherma Bari e Tecla Friolo dell’Accademia di Scherma Lecce.

Flavia Verri

Stesso piazzamento di Carola Calogiuri per Flavia Verri nella categoria Ragazze: seconda dopo la fase a gironi, supera Giada Facchini (Scherma Imola) per 15-2, Elena Lucisano del Club Scherma Roma per 15-13 e Chiara Anile (Circolo della Scherma Terni) con lo stesso risultato ma nei quarti soccombe per 15-5 con Alessandra Spiniella (Verona Scherma). Clara De Donno (Virtus Scherma Salento), terza dopo la fase a gironi, esce nei sedicesimi di finale come Anastasia Martì (Club Scherma Lecce) e chiudono rispettivamente al 17° e al 26° posto; Sophie Fasini (Virtus Scherma Salento) esce al secondo turno, Diana Mele (Accademia di Scherma Lecce) ed Anastasia Friolo (Accademia di Scherma Lecce) al primo.

Nicola Oronzo Innamorato

È ottavo classificato nei Maschietti Nicola Oronzo Innamorato che supera nell’ordine 10-3 Lorenzo Barbagallo (Grifo Perugia), 10-4 Giovanni Ungari (Club Scherma Roma), 10-3 Filippo Maria Ricciuti (Lodetti Milano), 10-5 il compagno di club Gabriele Morello, primo al termine della fase a gironi e nono in classifica generale, ma nei quarti si ferma sul 5-10 contro Ettore Gentilini del Circolo Schermistico Forlivese, secondo classificato. Si ferma un passo prima del tabellone principale Samuel D’Addario (Club Scherma Taranto), escono al secondo turno Pietro Mario Rapanà (Accademia di Scherma Lecce), Francesco Maria Carofalo (Virtus Scherma Salento), Lorenzo Zonno (Club Scherma Taranto), Federico Venneri (Club Scherma Bari), Martino Buttazzo (Virtus Scherma Salento), Arturo Vito Rapanà (Accademia di Scherma Lecce) e Francesco Valzano (Accademia di Scherma Lecce).

Nei Ragazzi Lorenzo Gallorini (Virtus Scherma Salento) approda agli ottavi di finale e chiude al 13° posto, Davide Luigi Petrosino (Club Scherma Bari) e Federico Lisi (Lame Azzurre Brindisi) fuori al primo turno.

Anche Sara Carulli (Club Scherma Bari) nella categoria Bambine approda agli ottavi ed è 13ma; Virginia Mele (Accademia di Scherma Lecce) si ferma alle soglie del tabellone principale, Maria Karol Ancora (Lame Azzurre Brindisi) e Gaia Tautonico (Club Scherma Bari) escono al primo turno.

Quattro atlete pugliesi accedono al tabellone principale delle Giovanissime: si tratta di Anastasia Basile (Accademia di Scherma Lecce), Linda Gallorini (Virtus Scherma Salento), Vittoria Colatorti (Club Scherma Bari) e Lucrezia Ricci (Accademia di Scherma Lecce) che chiudono rispettivamente al 19°, al 20°, al 26° e al 28° posto; Domitilla Cretì (Club Scherma Lecce), Giulia Balletta (Club Scherma Bari) e Matilda Fiorillo (Accademia di Scherma Lecce) escono di scena al secondo turno.

Nei Giovanissimi vanno vicini all’accesso al tabellone principale fermandosi nei trentaduesimi di finale Natan Gaetani (Virtus Scherma Salento), Mattia Guaragna (Club Scherma Bari) e Davide Mazzotta (Accademia di Scherma Lecce), fuori al secondo turno Riccardo Putignano (Club Scherma Taranto), Riccardo Patì (Club Scherma Lecce), Tobia Rosato (Lame Azzurre Brindisi) e Nicolò Giulio Panza (Club Scherma Bari), escono al primo turno Alessandro Giannuzzo (Club Scherma Taranto), Nicola Leone Barletti e Giovanni Friolo (entrambi Accademia di Scherma Lecce).

Fra gli Allievi Matteo De Toma (Club Scherma Bari) si ferma alle soglie del tabellone principale, esce al secondo turno Luigi Gennaccari (Club Scherma Lecce), fuori al primo turno Libero Cacciatore (Club Scherma Lecce) e Lorenzo Laudisa (Virtus Scherma Salento).

Ti piace, condividilo!

ULTIMI AGGIORNAMENTI CORRELATI