INCENTIVAZIONE ALLO STUDIO, PREMIATI SETTE ATLETI PUGLIESI

INCENTIVAZIONE ALLO STUDIO, PREMIATI SETTE ATLETI PUGLIESI

Virginia Mele (Acc. Scherma Lecce) Foto: TRIFILETTI Andrea / Bizzi Team

A margine della sessantunesima edizione del Gran Premio Giovanissimi “Renzo Nostini”, sabato scorso alla Play Hall di Riccione si è tenuta la cerimonia di assegnazione dei riconoscimenti per il progetto di incentivazione allo studio per le annualità 2023 e 2024. I 145 atleti selezionati, risultati meritevoli tanto sotto il profilo sportivo quanto del percorso di studi, sono stati insigniti a coronamento del programma realizzato dalla Federazione Italiana Scherma grazie al fondamentale supporto dell’Istituto per il Credito Sportivo e Culturale.

Nello spirito dell’iniziativa, fiore all’occhiello dell’attività della FIS, c’è infatti uno dei principi più importanti della mission della scherma italiana: premiare il merito degli schermidori che riescono a conciliare con passione, applicazione e ottimo profitto il binomio agonismo studio. Alla presenza del Consiglio Federale presieduto da Luigi Mazzone e del Presidente dell’Istituto per il Credito Sportivo e Culturale Beniamino Quintieri sono stati premiati 69 atleti per l’anno 2023 e altri 76 per il 2024 tra Under 14, studenti delle superiori, universitari e neo laureati.

Edoardo Soldano (Scherma Trani) Foto: TRIFILETTI Andrea / Bizzi Team

Fra di essi ben sette pugliesi: per l’annualità 2023 Anna Gadaleta del Club Scherma Bari e Edoardo Soldano della Scherma Trani nella categoria Ragazzi/Allievi, per l’annualità 2024 Vittoria Colatorti (Club Scherma Bari), Olga D’Argento (Eventi Sportivi Scherma), Diana Mele (Accademia di Scherma Lecce) e la fiorettista foggiana ora in forza alla Comense Scherma Elisabetta Orlando nei Ragazzi/Allievi e lo sciabolatore Davide Cicchetti, cresciuto al Circolo Schermistico Dauno ed ora tesserato per l’Accademia d’Armi Musumeci Greco di Roma.

Ti piace, condividilo!

ULTIMI AGGIORNAMENTI CORRELATI