La scherma pugliese torna a vincere un titolo italiano al Gran Premio Giovanissimi dopo sette anni di attesa grazie al successo di Giuseppe Orsogna del Club Scherma Casalvecchio di Puglia nella sciabola Maschietti. In una prima giornata indimenticabile per i nostri club arrivano anche due medaglie di bronzo con Renato Coco del Club Scherma San Severo nella stessa gara e per Emma Pia Stroppa, anche lei del Club Scherma San Severo, nella sciabola Giovanissime.
Ma andiamo con ordine parlando della grande impresa di Giuseppe Orsogna: il neo campione italiano ha messo subito le cose in chiaro regolando per 10-1

Bernardo Ciabatti (Scherma Prato), per 10-0 Leonardo Magnoni (Ginnastica Triestina) e per 10-5 Edoardo Simonelli (Puliti Lucca); nei due turni seguenti sono arrivati i successi nei derby di Puglia con i sanseveresi Ottavio Irmici (10-4) nei quarti e Renato Coco (10-8) in semifinale. Nell’assalto con il titolo tricolore in palio Orsogna ha sconfitto per 10-4 Diego Tuzzolino (CH4 Torino).
Coco invece aveva regolato 10-2 Simone Vender (Farnesiana Parma), 10-4 Francesco Di Simone (Scherma Chiaia), 10-5 Leonardo Cinelli (Frascati Scherma) e 10-8 Antonio Gargano (Club Scherma Roma) prima di fermarsi in semifinale con Orsogna ed è giunto terzo a pari merito con Luca Viale del Champ Napoli.
Da segnalare nella stessa gara l’ottavo posto di Ottavio Irmici e il 13° di Andrea Magistro del Circolo Schermistico Dauno. Escono al secondo turno Alessandro Cicchetti (era quarto dopo la fase a gironi), Giuseppe Affatato, Simone Urbano e Michele Russo del Circolo Schermistico Dauno, Michele Tosches, Antonio Fratta e Nicola Crescenzi del Club Scherma Casalvecchio di Puglia, Gabriel Follieri e Gioele Bozzino della Scherma Opera Lucera e Roberto Monterisi della Scherma Trani. Si ferma al primo turno Riccardo Ciffo del Dauno.

Terzo gradino del podio nella sciabola Giovanissime anche per Emma Pia Stroppa del Club Scherma San Severo che nel suo cammino ha sconfitto per 10-5 Giulia Calcei (CH4 Torino) e Fiamma Vittoria Mercuri (Circolo Scherma Lametino) e per 10-7 Maria Vittoria Parma (Società del Giardino Milano) ma in semifinale ha ceduto con lo stesso punteggio a Ginevra Izzo della Scherma Ariccia. Il titolo italiano è andato ad Annemarie Ndiaye (Ager Nucerinus), terzo posto anche per Lucrezia Birolo (Augusta Taurinorum). In questa gara da segnalare anche il 15° posto di Chiara La Salandra del Club Scherma San Severo, il 20° di Giulia Pertosa del Circolo Schermistico Dauno, il 23° di Angela Mazzetti (CS San Severo), il 28° di Elena Napoli e il 31° di Sarah Viktoria Elmajdi (entrambe del Dauno). Si fermano al primo turno della diretta Sara Contaldi del Club Scherma San Severo e Sabrina Marie Michelle Muciaccia della Scherma Trani.
Nel fioretto Giovanissimi si arenano al secondo turno Lorenzo Proia (Accademia Scherma Bari), Davide Lazzizzera (Club Scherma Bari) ed Eugenio Pio Capozzi (Olympia Fencing Club). Nel fioretto Giovanissime Marzia Caputo dell’Olympia Fencing Club esce al primo turno.