Una finale che ha visto la Puglia come comune denominatore ha caratterizzato la seconda prova di qualificazione Assoluti di sciabola femminile: a contendersela sono state Michela Battiston, la friulana dell’Aeronautica Militare che si allena al Circolo Schermistico Dauno, e la foggiana delle Fiamme Oro Martina Criscio. Ad imporsi, col punteggio di 15-9, è stata la Battiston ma entrambe le atlete, compagne di Nazionale, hanno dato spettacolo.
Nel suo percorso Michela Battiston non ha permesso a nessuna delle sue avversarie di andare in doppia cifra e prima della finale ha messo in riga Cecilia Mazzanti della Virtus Bologna per 15-5, Michela Landi del Centro Sportivo Esercito per 15-2, Maria Clementina Polli dei Carabinieri per 15-8, Gaia Carafa del Circolo Schermistico Dauno (che coglie un eccellente ottavo posto risultando la più giovane delle atlete approdate ai quarti) per 15-6 e in semifinale Eloisa Passaro delle Fiamme Oro per 15-7.
Da parte sua Martina Criscio ha sconfitto nell’ordine Emma Guarino del Circolo della Scherma Terni per 15-3, Elisa Petrone del Champ Napoli per 15-10, Benedetta Taricco dell’Aeronautica Militare col medesimo punteggio, Sofia Ciaraglia delle Fiamme Oro per 15-9 e Chiara Mormile del Centro Sportivo Esercito per 15-10. Nel tabellone principale, oltre a Battiston, Criscio e Carafa, da segnalare anche il 18° posto di Rebecca Gargano dell’Aeronautica Militare e il 22° di Martina Giancola del Club Scherma San Severo. Le altre pugliesi in gara, tutte del Circolo Schermistico Dauno, erano Gaia Carella, Martina Di Mauro e Sofia Metauro.
Nella sciabola maschile Assoluti sfiora il podio Francesco Bonsanto delle Fiamme Oro che chiude al quinto posto; si fermano negli ottavi Emanuele Nardella dell’Esercito e Francesco D’Armiento delle Fiamme Gialle, rispettivamente 12° e 13°. Accede al tabellone principale anche Marco Mastrullo (22°) mentre escono al secondo turno della diretta Ciro Buenza, Arnaldo Piserchia e Davide Cicchetti del Circolo Schermistico Dauno e Marco Rutigliano della Scherma Trani mentre l’altro tranese Giorgio Michele Palumbo non supera la fase a gironi.
Si era invece chiusa con un po’ d’amaro in bocca la prima giornata di gare a Lucca per gli atleti pugliesi. Nella sciabola maschile Giovani Emanuele Nardella del Centro Sportivo Esercito e Marco Mastrullo, in gara per la Virtus Bologna, avevano chiuso al primo e al secondo posto la fase a gironi ma si sono fermati rispettivamente nei quarti e nei sedicesimi di finale piazzandosi al quinto e al 17° posto; sono invece usciti negli ottavi due atleti della Scherma Trani, Marco Rutigliano (13°, stoppato proprio da Nardella) e Giorgio Michele Palumbo (15°); accede al tabellone principale anche Davide Cicchetti del Circolo Schermistico Dauno che chiude 27°. Si sono invece fermati al secondo turno Arnaldo Piserchia e Riccardo Maestri del Circolo Schermistico Dauno e Gabriele Vetturi della Scherma Trani. Fuori al primo turno Pietro Gianni Mastrolitto del Dauno. Nel fioretto femminile Giovani Lara D’Agnano del Circolo della Scherma Brindisi non supera la fase a gironi.
Nella sciabola femminile Giovani Martina Giancola del Club Scherma San Severo entra nel tabellone delle migliori e si classifica al 23° posto; Gaia Carafa e Sofia Metauro del Circolo Schermistico Dauno si fermano all’altezza dei trentaduesimi di finale mentre Martina Di Mauro, anche lei del Dauno, non supera il taglio dopo la fase a gironi.
Infine nel fioretto maschile Assoluti Francesco Pio Iandolo, in forza al Centro Sportivo Esercito, accede al tabellone principale e chiude al 25° posto.