Saranno quasi 400 i Master in pedana a Nocera Inferiore per il quinto ed ultimo appuntamento stagionale prima delle finali nazionali in programma a Catania dall’8 all’11 maggio. Saranno 19 gli atleti pugliesi (di cui tre atlete impegnate su due fronti) di scena in Campania: quattro nel fioretto femminile (di cui tre, come detto, in gara anche nella spada), una nella sciabola femminile, due nella sciabola maschile, dodici nella spada maschile.
Nel fioretto femminile sono iscritte tre atlete dell’Olympia Fencing Club (Chiara de Luca nella M1, Catiuscha Lupinetti e Francesca Zurlo nella M2) ed una delle Lame Azzurre Brindisi (Laura Lotti nella M1). De Luca, Zurlo e Lotti saranno in gara nelle rispettive categorie anche nella spada femminile.
Nella sciabola femminile gareggia l’azzurra del Circolo Schermistico Dauno nella categoria M2, Gabriella Lo Muzio. Due invece gli sciabolatori pugliesi: Giovanni Finizio (M1) per la Scherma Opera Lucera ed il foggiano Gaetano Marsico (MO), tesserato per l’Olympia Roma.
La pattuglia più numerosa è nella spada maschile dove figurano sei atleti del Club Scherma Bari (Lorenzo Cottardo e Renato Guerriero nella M0, Luca Carmelo Balsamo, Andres Marcel Carrillo Ayala ed Alessandro Iacovazzi nella M1, Luigi Anastasia nella M2), due del Circolo della Scherma Brindisi (Cosimo Danilo Di Giorgio e Pierpaolo Perrone, entrambi nella M2) e del Club Scherma Taranto (Simone Falerno nella M0 e Michele Zonno nella M2), uno a testa per l’Accademia di Scherma Bari (Ermanno Arcamone, M0) e per l’Olympia Fencing Club (Nicola Di Ninno, M1).