Il Palazzetto “Taralli” di Foggia ha ospitato la prima prova interregionale di qualificazione al Gran Premio Giovanissimi, che ha visto la partecipazione di 21 società di Puglia, Basilicata e Molise per oltre duecento iscritti. A fare da corollario ai due giorni di gare, anche le prove pre-agonistiche e promozionali che hanno visto la presenza di circa 70 schermidori in erba.
Nei due giorni di gare (sabato interamente dedicato alla spada, domenica a fioretto e sciabola) hanno totalizzato 4 affermazioni il Club Scherma San Severo (tutte nella sciabola) e la Virtus Scherma Salento (tre nella spada e una nel fioretto), 3 il Club Scherma Bari (due nel fioretto e una nella spada), 2 vittorie nella sciabola per il Circolo Schermistico Dauno, una vittoria a testa nella spada per Club Scherma Taranto e Lame Azzurre Brindisi ed una nel fioretto per Olympia Fencing Club, Potenza Scherma e Scherma Isernia. Di seguito il riepilogo dei podi, cominciando dalla spada.

Nei Maschietti vince Matteo Masella del Club Scherma Taranto che supera in finale Gabriele Colatorti del Club Scherma Bari per 10-3, terzo posto per Diego Pesce (Accademia di Scherma Termoli) e Giammarco Lorusso del Club Scherma Bari. Nei Giovanissimi Nicola Oronzo Innamorato della Virtus Scherma Salento vince di misura (8-7) il derby in finale col compagno di squadra Gabriele Morello; condividono il terzo gradino del podio i due rappresentanti del Club Scherma Taranto Samuel D’Addario e Lorenzo Zonno. Nei Ragazzi/Allievi Lorenzo Gallorini della Virtus Scherma Salento batte in finale Vincenzo Maria Marinaro del Club Scherma Taranto, terza piazza per Davide Mazzotta dell’Accademia di Scherma Lecce e Alessandro Giannuzzo del Club Scherma Taranto. Fra le Bambine vince Martina Zezza delle Lame Azzurre Brindisi che in finale ha la meglio su Lucrezia Loffredo dell’Olympia Fencing Club col punteggio di 10-4; terze a pari merito Annarita Fumai del Club Scherma Bari e Viola Alessandra Centonze del Club Scherma Lecce. Nelle Giovanissime si impone Sara Carulli del Club Scherma Bari che supera in finale Virginia Mele dell’Accademia di Scherma Lecce per 10-8, terzo posto per Maria Karol Ancora (Lame Azzurre Brindisi) e Nicole Maria Capani (Club Scherma Taranto). Nelle Ragazze/Allieve Chiara De Donno della Virtus Scherma Salento supera in finale la compagna di club Flavia Verri per 7-6; terzo posto per Linda Gallorini, anche lei della Virtus Scherma Salento, e Diana Mele dell’Accademia di Scherma Lecce.

Passando alla sciabola, nei Maschietti Renato Coco del Club Scherma San Severo supera in finale il compagno di squadra Ottavio Irmici per 10-7, terzo posto per Giuseppe Orsogna e Michele Tosches del Club Scherma Casalvecchio di Puglia. Fra i Giovanissimi vince Michele Pensato del Club Scherma San Severo che in finale ha la meglio per 10-8 su Antonio Nigro del Circolo Schermistico Dauno, terzi Francesco Borzacchiello (Club Scherma San Severo) e Mario Francesco Argenio (Circolo Schermistico Dauno). Nei Ragazzi/Allievi sale sul gradino più alto del podio Vincenzo Francesco D’Angelo del Club Scherma San Severo che in finale supera 15-13 Nicola Garofalo della scherma Trani, terzo posto per Federico Gesualdi del Circolo Schermistico Dauno e Domenico Montagano del Club Scherma San Severo. Fra le Bambine la vincitrice è Sofia Carola Di Michele del Circolo Schermistico Dauno che in finale batte Chloe Althea Tricarico del Club Scherma San Severo per 10-6, terzo posto per Matilde Borraccino della Scherma Trani e Ginevra Lioce del Circolo Schermistico Dauno. Nelle Giovanissime si impone Emma Pia Stroppa del Club Scherma San Severo che si aggiudica per 10-5 il derby in finale con la compagna di squadra Chiara La Salandra; sul terzo gradino del podio Angela Mazzetti, anche lei del Club Scherma San Severo, e Giulia Pertosa del Circolo Schermistico Dauno. Nelle Ragazze/Allieve Leonilda Buenza del Circolo Schermistico Dauno fa valere i favori del pronostico ed in finale la spunta con un combattuto 15-12 su Alice Coco del Club Scherma San Severo, terzo posto per altre due atlete del Dauno, Sofia Maria De Paolis e Veronica Gitto.

Infine il fioretto: nei Maschietti vince Andrea Sacchetti del Club Scherma Bari che in finale regola 10-4 Zwannah Richards del Circolo della Scherma Brindisi, terzi Marco De Lucia e Davide Sgherza del Club Scherma Bari. Per i Giovanissimi Gabriele Morello nella Virtus Scherma Salento si aggiudica all’ultima stoccata il derby in finale col compagno di squadra Nicola Oronzo Innamorato, terzo posto per Lorenzo Proia (Accademia di scherma Bari) e Davide Lazzizzera (Club Scherma Bari). Derby lucano in finale nei Ragazzi/Allievi con Luigi Garramone (Potenza Scherma) che ha la meglio in finale per 15-9 sul compagno di club Domenico Telesca; terzi Gabriele Della Croce (anch’egli Potenza Scherma) e Lorenzo Gallorini della Virtus Scherma Salento. Lucrezia Loffredo dell’Olympia Fencing Club si aggiudica col punteggio di 10-1 la finale per la categoria Bambine con Chiara Patrono del Club Scherma Bari. Vittoria molisana nelle Giovanissime con Sofia Labella (Scherma Isernia) che in finale regola 10-7 Marzia Caputo dell’Olympia Fencing Club; terzo posto per Valeria Lotito e Federica Bisaccia, entrambe Potenza Scherma. Nelle Ragazze/Allieve Sara Balsamo del Club Scherma Bari vince 15-11 la finale con Elena Campanella dell’Olympia Fencing Club, terzo posto per Elisabetta Orlando (Le Tre Armi) e Lucia Marturano (Accademia di Scherma Bari).

A margine delle gare si sono inoltre tenute le premiazioni per i vincitori della Puglia Cup 2023, trofeo regionale intitolato a Raffaella Ramundo (prima pugliese vincitrice del Gran Premio Giovanissimi). Questi i vincitori nella spada. Maschietti: Gabriele Morello (Virtus Scherma Salento); Giovanissimi: Natan Gaetani (Virtus Scherma Salento); Ragazzi: Lorenzo Gallorini (Virtus Scherma Salento); Allievi: Luigi Gennaccari (Club Scherma Lecce); Bambine: Sara Carulli (Club Scherma Bari); Giovanissime: Linda Gallorini (Virtus Scherma Salento); Ragazze: Clara De Donno (Virtus Scherma Salento); Allieve: Carola Calogiuri (Virtus Scherma Salento).
Di seguito invece i vincitori nella sciabola. Maschietti: Antonio Nigro (Circolo Schermistico Dauno); Giovanissimi: Nicola Garofalo (Scherma Trani); Ragazzi: Michele Pio Dilillo (Scherma Trani); Allievi: Matteo Vista (Scherma Trani); Bambine: Giulia Pertosa (Circolo Schermistico Dauno); Giovanissime: Gaia Tantimonaco (Club Scherma San Severo); Ragazze: Leonilda Buenza (Circolo Schermistico Dauno); Allieve: Gloria Perillo (Club Scherma San Severo).
Questi infine i vincitori nel fioretto. Maschietti: Gabriele Morello (Virtus Scherma Salento); Giovanissimi: Natan Gaetani (Virtus Scherma Salento); Ragazzi: Lorenzo Gallorini (Virtus Scherma Salento); Allievi: Daniele Rossi (Accademia di Scherma Bari); Bambine: non assegnato; Giovanissime: Elena Campanella (Olympia Fencing Club); Ragazze: Elisabetta Orlando (Olympia Fencing Club, oggi Le 3 Armi); Allieve: Carola Calogiuri (Virtus Scherma Salento).