Grande prestazione della sciabolatrice del Circolo Schermistico Dauno Martina Di Mauro che a La Spezia, in occasione della prima prova nazionale di qualificazione Cadetti, è salita sul terzo gradino del podio. Esentata dal primo turno della diretta, l’atleta foggiana ha iniziato il suo percorso regolando col punteggio di 15-10 Greta Ferri della Scherma Trani; nei sedicesimi di finale Di Mauro, già nel giro delle rappresentative giovanili azzurre, ha superato per 15-8 Federica Vecci del Posillipo Napoli poi ha sconfitto con un perentorio 15-4 Elide Vittoria Valsecchi del Piccolo Teatro Milano e si è assicurata l’accesso al podio battendo 15-10 Matilde Reale del Frascati Scherma. In semifinale la portacolori classe 2008 del “Dauno” ha ceduto il passo a Ludovica Carnevale dell’Aeronautica Militare per 15-9, piazzandosi dunque al terzo posto a pari merito con Elisa Grassi del Club Scherma Roma. Il gradino più alto del podio è andato a Francesca Romana Lentini, anche lei del Club Scherma Roma, che in finale si è imposta su Carnevale con un netto 15-5. Altre tre sciabolatrici di Capitanata hanno colto l’accesso al tabellone principale: si tratta di Alice Coco del Club Scherma San Severo, fermata negli ottavi di finale dalla terza classificata Elisa Grassi e piazzatasi al sedicesimo posto, mentre Veronica Gitto e Leonilda Buenza del Circolo Schermistico Dauno si sono classificate rispettivamente diciannovesima e venticinquesima.
Le altre atlete pugliesi in gara erano le sanseveresi Samuela Sarnataro, Nicole Bentivoglio, Teresa Borzacchiello, le gemelle Viola e Gloria Perillo, Maria Antonietta Fiore, Sofia Pia Stroppa e Francesca Corlito del Club Scherma San Severo, l’altra tranese Flavia Volpe e, per il Circolo Schermistico Dauno, Roberta Cardellino e Sofia Maria De Paolis.
Nella gara maschile di sciabola si fermano all’altezza degli ottavi di finale Riccardo Maestri e Pietro Gianni Mastrolitto, entrambi del Circolo Schermistico Dauno, rispettivamente undicesimo e dodicesimo. Al tabellone principale anche Michele Pio Dilillo, passato in questa stagione dalla Scherma Trani al Dauno, 28° classificato. Gli altri atleti del club foggiano in gara erano Simone Giarnera, Antonio Ciccone, Nicola Santigliano, Emanuele Cascio e Federico Gesualdi; in pedana anche Emanuele Acquaviva e Matteo Vista della Scherma Trani, Vincenzo Francesco D’Angelo e Domenico Montagano del Club Scherma San Severo.
Nel fioretto infine erano presenti Sara Tessari (Circolo della Scherma Brindisi), Sara Balsamo, Sara Caliendo e Giorgia Sciancalepore (tutte e tre del Club Scherma Bari) nel tabellone femminile e i due portacolori del Club Scherma Bari Francesco Florio e Samuele Cafagno in quello maschile.