PRIMA PROVA NAZIONALE DI QUALIFICAZIONE ASSOLUTI, CRISCIO E SAMELE SUL PODIO

PRIMA PROVA NAZIONALE DI QUALIFICAZIONE ASSOLUTI, CRISCIO E SAMELE SUL PODIO

La prima prova nazionale di qualificazione Assoluti regala una nuova soddisfazione alla scherma pugliese con il secondo posto per la foggiana Martina Criscio, in forza alle Fiamme Oro, nella gara di sciabola femminile.

M. Criscio (Fiamme Oro)

L’azzurra, reduce dal sesto posto nell’individuale e dalla piazza d’onore a squadre nella prima tappa di Coppa del Mondo ad Algeri, è partita subito forte regolando per 15-6 prima Alice Marguccio (Piccolo Teatro Milano) poi Elisabetta Borrelli del Club Scherma Roma e negli ottavi di finale ha rifilato un secco 15-5 ad Alessia Piccoli dell’Accademia Musumeci Greco Roma. Nei quarti Criscio si è imposta all’ultima stoccata sull’ucraina della Virtus Bologna Yulia Bakastova mentre in semifinale si è giovata del ritiro di Alessia Di Carlo dell’Aeronautica Militare (terza a pari merito con Giulia Arpino dei Vigili del Fuoco). In finale la foggiana si è arresa col punteggio di 15-13 alla fuoriclasse ucraina Olga Kharlan, compagna di Gigi Samele e anch’essa tesserata per la Virtus Bologna.

Si è fermata invece ai piedi del podio Michela Battiston, friulana in forza all’Aeronautica Militare ma che si allena al Circolo Schermistico Dauno, che dopo una entusiasmante cavalcata ha dovuto anche lei alzare bandiera bianca al cospetto di Olga Kharlan ma solo all’ultima stoccata. Accedono al tabellone principale anche Gaia Carella e Gaia Carafa del Circolo Schermistico Dauno, rispettivamente 23ma e 26ma, mentre esce al primo turno l’altra atleta del Dauno Sofia Metauro. Non supera la fase a gironi Martina Giancola del Club Scherma San Severo.

L. Samele (Fiamme Gialle)

Puglia sul podio anche nella sciabola maschile grazie all’inossidabile Luigi Samele: l’atleta foggiano delle Fiamme Gialle, a sua volta secondo nell’individuale ad Algeri in Coppa del Mondo, ha sconfitto nell’ordine Filippo Picchi (Fides Livorno) per 15-7, Davide Cicchetti del Circolo Schermistico Dauno col medesimo punteggio, Leonardo Dreossi dell’Aeronautica Militare per 15-4 e Mattia Rea dei Carabinieri per 15-11 ma in semifinale è stato superato col punteggio di 15-13 da Riccardo Nuccio delle Fiamme Oro che poi ha vinto la gara battendo all’ultima stoccata il compagno di squadra Luca Curatoli; sul terzo gradino del podio assieme a Samele c’è Pietro Torre, anch’egli delle Fiamme Oro.

Tra i pugliesi che centrano l’accesso al tabellone principale figurano anche Francesco Bonsanto delle Fiamme Oro (15°), Marco Mastrullo della Virtus Bologna (20°), Emanuele Nardella del Centro Sportivo Esercito (24°) e il già menzionato Davide Cicchetti (30°). Si sono invece fermati nei turni precedenti Ciro Buenza e Arnaldo Piserchia del Circolo Schermistico Dauno.

Nel fioretto maschile, infine, Francesco Pio Iandolo del Centro Sportivo Esercito accede al tabellone principale ma incappa nel plurititolato Andrea Cassarà dei Carabinieri e deve accontentarsi del 23° posto.

(Ph. Bizzi/Federscherma)

Ti piace, condividilo!

ULTIMI AGGIORNAMENTI CORRELATI