Nel ponte del 25 aprile al Palazzetto Bachelet di Copertino è andata in scena la prova di qualificazione Interregionale ai Campionati Nazionali Gold Assoluti, Giovani e Cadetti organizzata dall’Accademia di Scherma Lecce. Presenti 216 atleti (99 negli Assoluti, 79 fra i Giovani e 38 per i Cadetti) in rappresentanza di quindici società di cui tredici pugliesi e due lucane. Nella giornata di sabato, come da disposizioni Coni, l’evento è stato sospeso in segno di lutto in concomitanza con il giorno delle esequie di Papa Francesco. Di seguito il riepilogo dei risultati per categoria.
Nel fioretto femminile vince Ilaria Olivieri del Club Scherma Bari che in finale supera 15-12 Laura Lotti delle Lame Azzurre Brindisi; terzo posto per altre due atlete del Club Scherma Bari ovvero Sara Caliendo e Giorgia Sciancalepore.
Nel fioretto maschile derby lucano in finale targato Potenza Scherma con il più esperto Francesco D’Aquino che supera il compagno di squadra Stefano Fierro per 15-5; terzo gradino del podio per Francesco Corsa del Circolo della Scherma Brindisi e per l’altro potentino Mario Volino.
Nella finale di spada maschile Antonio Salatino del Club Scherma Taranto batte 15-8 Simone Toscano delle Lame Azzurre Brindisi; terzo posto per Alessio Ingrosso del Club Scherma Lecce e Simone Falerno del Club Scherma Taranto.
Nella spada femminile Deva Maria Pantaleo dell’Accademia di Scherma Lecce supera 15-7 in finale Laura Lotti delle Lame Azzurre Brindisi. Terzo posto per Sara Tessari del Circolo della Scherma Brindisi e Jasmine Amidei del Club Scherma Taranto.
Nella sciabola maschile Pietro Gianni Mastrolitto del Circolo Schermistico Dauno batte in finale 15-12 Giuseppe Dragonetti della Scherma Trani. Terzo posto per Michele Pio Dilillo del Dauno e l’altro tranese Alessandro Chieppa.
Nella sciabola femminile la finale è un derby tutto in casa del Circolo Schermistico Dauno con Martina Di Mauro che si aggiudica a zero la sfida con la compagna di squadra Roberta Cardellino; terzo posto per Maria Antonietta Stella Fiore del Club Scherma San Severo e Arianna Rita Catanzaro della Scherma Trani.
Nella sciabola maschile affermazione di Giuseppe Dragonetti della Scherma Trani che in finale ha la meglio su Antonio Ciccone del Circolo Schermistico Dauno per 15-10; terzo posto per Michele Pio Dilillo del Dauno e per Vincenzo Francesco D’Angelo del Club Scherma San Severo.
Nella sciabola femminile si impone Flavia Volpe della Scherma Trani che in finale ha la meglio all’ultima stoccata su Samuela Sarnataro del Club Scherma San Severo. Terzo posto per Roberta Cardellino del Circolo Schermistico Dauno e per Arianna Rita Catanzaro della Scherma Trani.
Bis della polivalente Ilaria Olivieri che dopo il successo nel fioretto femminile Assoluti si impone anche nella finale di spada Giovani battendo 15-13 Clara De Donno della Virtus Scherma Salento. Terzo posto per Anna Gadaleta del Club Scherma Bari ed Alice Corrado del Club Scherma Lecce.
Nella spada maschile Alessio Ingrosso del Club Scherma Lecce vince la stracittadina contro Gioele Basile dell’Accademia di Scherma Lecce imponendosi col punteggio di 15-6. Al terzo posto altri due spadisti salentini: Luigi Gennaccari del Club Scherma Lecce ed Aldo Cretì dell’Accademia di Scherma Lecce.
Nel fioretto femminile successo di Carola Calogiuri delle Lame Azzurre Brindisi che batte in finale Sara Balsamo del Club Scherma Bari per 15-11. Terzo posto per Giorgia Sciancalepore e Sara Caliendo, ambedue del Club Scherma Bari.
Nel fioretto maschile vince Stefano Fierro (Potenza Scherma) che in finale si aggiudica il derby col compagno di squadra Mario Volino per 15-8. Terza piazza per Samuele Cafagno del Club Scherma Bari e per Francesco Casamassima del Circolo Schermistico Matera.
Nel fioretto femminile vince ancora Carola Calogiuri delle Lame Azzurre Brindisi che in finale supera Sara Caliendo del Club Scherma Bari all’ultima stoccata; terzo posto per Sara Balsamo, anche lei del Club Scherma Bari.
Nel fioretto maschile si impone Francesco Florio del Club Scherma Bari che in finale ha la meglio per 15-6 su Giandomenico Nardozza (Potenza Scherma). Terzo gradino del podio per Samuele Cafagno del Club Scherma Bari e per l’altro potentino Gabriele Della Croce.
Nella spada femminile affermazione di Anastasia Friolo dell’Accademia di Scherma Lecce che in finale si giova del ritiro di Anna Gadaleta del Club Scherma Bari; terzo posto per altre due atlete dell’Accademia di Scherma Lecce (Diana Mele) e del Club Scherma Bari (Anna Di Gioia).
Vincenzo Maria Marinaro del Club Scherma Taranto si aggiudica per 15-6 la finale con Libero Cacciatore del Club Scherma Lecce, terzi Federico Lisi delle Lame Azzurre Brindisi e Davide Luigi Petrosino del Club Scherma Bari.