Il primo appuntamento agonistico del 2023 si tiene al PalaCus di Baronissi dove nel week end si disputa la seconda prova interregionale del Gran Premio Giovanissimi, alla quale prenderanno parte oltre 450 atleti provenienti da cinque diverse regioni (Calabria, Basilicata, Campania, Puglia e Molise) più 85 piccoli schermidori che animeranno le prove dimostrative riservate a Prime Lame ed Esordienti, cioè i pre-agonisti nati rispettivamente nel 2013 e nel 2014. Il programma prevede che la giornata di sabato sia dedicata a fioretto e sciabola e quella di domenica interamente alla spada.
Molto corposa ovviamente la presenza pugliese, rappresentata da tutte le sue sedici società. Di seguito tutti i partecipanti pugliesi nelle prove agonistiche divisi per società e per categoria.
Accademia di Scherma Bari: Sara Caliendo e Rita Sebastiani (Fioretto Ragazze/Allieve), Lucia Marturano (Fioretto Giovanissime), Daniele Rossi (Fioretto Ragazzi/Allievi) Gabriele Angelo Altomare, Nicholas Falco e Gioele Giuseppe Ortalizio (Fioretto Giovanissimi).
Accademia di Scherma Lecce: Davide Mazzotta (Sciabola Giovanissimi), Anastasia Friolo, Tecla Friolo e Diana Mele (Spada Ragazze/Allieve), Anastasia Basile, Domitilla Cretì, Matilda Fiorillo e Lucrezia Ricci (Spada Giovanissime), Virginia Mele (Spada Bambine), Danilo Rollo (Spada Ragazzi/Allievi), Arturo Vito Rapanà, Pietro Mario Rapanà e Francesco Valzano (Spada Maschietti).
Circolo della Scherma Brindisi: Sara Tessari (Fioretto Ragazze/Allieve e Spada Ragazze/Allieve), Simone Miccolis e Gabriele Zonno (Fioretto Ragazzi/Allievi), Mattia Furfaro e Valerio Carmine Martignano (Fioretto Giovanissimi).
Circolo Schermistico Dauno: Leonilda Buenza, Roberta Cardellino, Noemi Rita Ciuffreda, Sofia Maria De Paolis e Veronica Gitto (Sciabola Ragazze/Allieve), Rebecca Fierro (Sciabola Giovanissime), Elena Napoli e Giulia Pertosa (Sciabola Bambine), Federico Gesualdi, Simone Giarnera, Eugenio Petrilli e Nicola Santigliano (Sciabola Ragazzi/Allievi), Simone De Rosa (Sciabola Giovanissimi), Mario Francesco Antonio Argenio, Antonio Maria De Paolis, William Ficelo, Vincenzo Muscatiello, Antonio Nigro e Francesco Turchiarelli (Sciabola Maschietti).
Club Scherma Bari: Sara Balsamo (Fioretto Ragazze/Allieve), Davide Lazzizzera (Fioretto Maschietti), Anna Gadaleta, Ludovica Pacucci e Carlotta Ventrella (Spada Ragazze/Allieve), Giulia Balletta e Vittoria Colatorti (Spada Giovanissime), Sara Carulli e Gaia Tautonico (Spada Bambine), Davide Luigi Petrosino (Spada Ragazzi/Allievi), Samuele Gattullo, Mattia Guaragna, Pietro Norino e Nicolò Giulio Panza (Spada Giovanissimi), Gabriele Decollanz e Nicola Stellatelli (Spada Maschietti).
Club Scherma Casalvecchio di Puglia: Giulia Cicconetti, Sofia Cuorpo, Paola De Vita e Giovanna Niro (Sciabola Giovanissime), Pasquale Calzone (Sciabola Giovanissimi).
Club Scherma Lecce: Vittoria Demma e Anastasia Martì (Spada Ragazze/Allieve), Niccolò Burgio, Libero Cacciatore e Luigi Gennaccari (Spada Ragazzi/Allievi), Riccardo Patì (Spada Giovanissimi).
Club Scherma San Severo: Nicole Bentivoglio, Alice Coco, Maria Antonietta Stella Fiore, Gloria Perillo, Viola Perillo e Sofia Pia Stroppa (Sciabola Ragazze/Allieve), Gaia Tantimonaco (Sciabola Giovanissime), Sara Contaldi, Chiara La Salandra, Angela Mazzetti ed Emma Pia Stroppa (Sciabola Bambine), Vincenzo Francesco Pio D’Angelo, Andrea Ferrelli e Domenico Montagano (Sciabola Ragazzi/Allievi), Antonio Conte (Sciabola Giovanissimi), Francesco Borzacchiello, Marco D’Amico e Michele Pensato (Sciabola Maschietti).
Club Scherma Taranto: India Briganti e Martina Marra (Spada Ragazze/Allieve), Ariadne Maglie (Spada Giovanissime), Derige Caracciolo (Spada Bambine), Vincenzo Maria Marinaro (Spada Ragazzi/Allievi), Alessandro Giannuzzo e Riccardo Putignano (Spada Giovanissimi), Enrico Cosenza, Samuel D’Addario e Lorenzo Zonno (Spada Maschietti).
Eventi Sportivi Scherma: Olga D’Argento, Marina Divittorio e Virginia Lino Spartano (Spada Ragazze/Allieve), Catia Roscino (Spada Giovanissime), Alessio Colibono e Mattia Lo Gaglio (Spada Ragazzi/Allievi), Vito Pellegrini (Spada Giovanissimi), Alessandro Cutrone (Spada Maschietti).
Lame Azzurre Brindisi: Chiara Ciullo e Agnese Elmo (Spada Ragazze/Allieve), Maria Karol Ancora (Spada Bambine), Erik Fiaschi, Erwin Fiaschi e Federico Lisi (Spada Ragazzi/Allievi), Tobia Rosato e Salvatore Taurisano (Spada Giovanissimi), Vincenzo Campanelli (Spada Maschietti).
Le Tre Armi Fencing Academy: Domenico Palumbo (Spada Giovanissimi), Alessio Boccaccio (Spada Maschietti).
Olympia Fencing Club: Elena Campanella (Fioretto Giovanissime e Spada Giovanissime), Elisabetta Orlando (Fioretto Ragazze/Allieve), Antonio Fernando Pio Capozzi (Fioretto Ragazzi/Allievi).
Polisportiva Opera San Giuseppe: Sofia Forte (Sciabola Ragazze/Allieve), Vincenzo Pellegrino (Sciabola Giovanissimi).
Scherma Trani: Sabrina Marie Michelle Muciaccia (Sciabola Bambine), Michele Pio Dilillo, Edoardo Soldano e Matteo Vista (Sciabola Ragazzi/Allievi), Antonio D’Amore e Nicola Garofalo (Sciabola Giovanissimi), Mattia Consoli (Sciabola Maschietti).
Virtus Scherma Salento: Carola Calogiuri e Flavia Verri (Fioretto Ragazze/Allieve e Spada Ragazze/Allieve), Natan Gaetani (Fioretto Giovanissimi e Spada Giovanissimi), Francesco Maria Carofalo, Nicola Oronzo Innamorato e Gabriele Morello (Fioretto Maschietti e Spada Maschietti), Lorenzo Gallorini (Fioretto Ragazzi/Allievi e Spada Ragazzi/Allievi), Clara De Donno e Sophie Fasini (Spada Ragazze/Allieve), Linda Gallorini (Spada Giovanissime), Viola Maria Dimitri (Spada Bambine), Lorenzo Laudisa e Simonpietro Mottola (Spada Ragazzi/Allievi), Giulio Vernazza Castromediano (Spada Giovanissimi), Martino Buttazzo (Spada Giovanissimi).
Degli 85 pre-agonisti di scena a Baronissi, 41 sono pugliesi (24 nella sciabola, 13 nella spada e 4 nel fioretto), così suddivisi per società: Circolo Schermistico Dauno 8, Club Scherma Casalvecchio di Puglia 7, Club Scherma San Severo 6, Club Scherma Lecce 4, Opera San Giuseppe, Club Scherma Taranto e Virtus Scherma Salento 3, Club Scherma Bari, Lame Azzurre Brindisi e Olympia Fencing Club 2, Circolo della Scherma Brindisi 1.