Risultati eccellenti per la scherma pugliese in occasione della seconda prova interregionale di qualificazione al Gran Premio Giovanissimi, disputata a Baronissi con la partecipazione di oltre 450 atleti in rappresentanza di cinque diverse regioni (Campania, Puglia, Molise, Basilicata e Calabria): sono arrivate sei vittorie, sette secondi posti e sedici terzi posti per un totale di ben 29 presenze sul podio, distribuite in tutte le armi. Di seguito riportiamo tutti i piazzamenti degli atleti pugliesi fra i primi otto, gara per gara.
Leonilda Buenza del Circolo Schermistico Dauno si impone nella sciabola Ragazze/Allieve battendo in finale Nicole Bentivoglio del Club Scherma San Severo per 15-8. Settima Alice Coco del Club Scherma San Severo e ottava Veronica Gitto del Circolo Schermistico Dauno.
Nella sciabola Ragazzi/Allievi Simone Giarnera del Circolo Schermistico Dauno è secondo. Settimo e ottavo posto per Matteo Vista e Michele Pio Dilillo della Scherma Trani.
Nella sciabola Giovanissimi vince Nicola Garofalo della Scherma Trani. Nella sciabola Giovanissime invece è terza Gaia Tantimonaco del Club Scherma San Severo. Terzo posto anche per Vincenzo Muscatiello del Circolo Schermistico Dauno nella sciabola Maschietti che ha visto approdare ai quarti di finale altri quattro atleti pugliesi: Mario Francesco Argenio, Antonio Maria De Paolis, Antonio Nigro (tutti del Dauno) e Francesco Borzacchiello del Club Scherma San Severo, che si piazzano nell’ordine.
Secondo posto nella sciabola Bambine per Giulia Pertosa del Circolo Schermistico Dauno; sul podio anche Emma Pia Stroppa del Club Scherma San Severo, terza classificata. A seguire il sesto posto di Chiara La Salandra del Club Scherma San Severo, il settimo di Sabrina Marie Michelle Muciaccia della Scherma Trani e l’ottavo di Elena Napoli del Circolo Schermistico Dauno.
Carola Calogiuri della Virtus Scherma Salento vince nel fioretto Ragazze/Allieve mentre Sara Tessari del Circolo della Scherma Brindisi è terza. Sesto posto per Sara Caliendo dell’Accademia di Scherma Bari e ottavo per Sara Balsamo del Club Scherma Bari.
Nel fioretto Giovanissimi secondo posto per Valerio Carmine Martignano del Circolo della Scherma Brindisi e terzo per Gioele Giuseppe Ortalizio (Accademia di Scherma Bari) e Natan Gaetani (Virtus Scherma Salento). Degni di menzione anche il quinto posto di Mattia Furfaro (Circolo della Scherma Brindisi) ed il settimo di Gabriele Angelo Altomare (Accademia di Scherma Bari).
Nel fioretto Maschietti terzo posto per Davide Lazzizzera del Club Scherma Bari e Gabriele Morello della Virtus Scherma Salento. Nicola Oronzo Innamorato della Virtus Scherma Salento è sesto.
Terzo posto a pari merito per Elena Campanella (Olympia Fencing Club) e Lucia Marturano (Accademia di Scherma Bari) nella gara di fioretto Giovanissime.
Finale tutta pugliese nella spada Ragazze/Allieve tra Carola Calogiuri della Virtus Scherma Salento e India Briganti del Club Scherma Taranto, vinta 15-13 dalla salentina che fa dunque il bis dopo l’affermazione nel fioretto. Ottimi piazzamenti anche per Clara De Donno, Flavia Verri (entrambe Virtus Scherma Salento) e Sara Tessari del Circolo della Scherma Brindisi, rispettivamente quinta, sesta e ottava classificata.
Nella spada Maschietti il podio è tutto pugliese con il derby in finale tra Gabriele Morello e Nicola Oronzo Innamorato della Virtus Scherma Salento, vinto dal primo dei due col punteggio di 10-5; terzi Samuel D’Addario del Club Scherma Taranto e Arturo Vito Rapanà dell’Accademia di Scherma Lecce. Sesto posto per Pietro Mario Rapanà dell’Accademia di Scherma Lecce, settimo per Gabriele Decollanz del Club Scherma Bari, ottavo per Lorenzo Zonno del Club Scherma Taranto. In totale dunque sette spadisti pugliesi nelle prime otto posizioni.
Nella spada Giovanissime vince Linda Gallorini della Virtus Scherma Salento; terzo posto per Elena Campanella dell’Olympia Fencing Club, che bissa così il podio nel fioretto, e Matilda Fiorillo dell’Accademia di Scherma Lecce; quinto e sesto posto per Giulia Balletta e Vittoria Colatorti del Club Scherma Bari ed ottavo per Lucrezia Ricci dell’Accademia di Scherma Lecce.
Nella spada Bambine Sara Carulli del Club Scherma Bari è seconda mentre Viola Maria Dimitri della Virtus Scherma Salento chiude all’ottavo posto.
Terzo posto nella spada Giovanissimi per Natan Gaetani della Virtus Scherma Salento (un bis anche per lui) e Riccardo Patì del Club Scherma Lecce. Nella stessa gara settimo posto per Alessandro Giannuzzo del Club Scherma Taranto.
Lorenzo Gallorini della Virtus Scherma Salento, settimo classificato, è il miglior pugliese nel fioretto Ragazzi/Allievi mentre nella stessa categoria di spada è sesto; ottavo, sempre nella spada Ragazzi/Allievi, Luigi Gennaccari del Club Scherma Lecce.