
La seconda prova nazionale di qualificazione Assoluti di spada si è articolata su due distinte sedi (La Spezia per la Zona 1 e Montesilvano per la Zona 2) ed è ancora dalla Liguria, proprio come nello scorso novembre, che arriva il miglior risultato per la scherma pugliese.
Se all’epoca a Chiavari il salentino Giulio Gaetani – tesserato per l’Accademia Marchesa Torino – era giunto secondo, stavolta è salito sul gradino più alto del podio al termine di una prestazione entusiasmante.
Nel suo percorso Gaetani ha messo in riga, uno dopo l’altro, Edoardo Parchi del Club Scherma Pisa per 15-9, Marco Malaguti della Scherma Pavia per 15-11, Giovanni Battista Buzzi del Club Scherma Casale per 15-8, il compagno di club Marco Paganelli all’ultima stoccata, il campione olimpionico di Pechino 2008 Matteo Tagliariol (Aeronautica Militare) per 15-11, Filippo Armaleo delle Fiamme Azzurre per 15-10 ed in finale Simone Mencarelli delle Fiamme Oro per 15-9. Sul terzo gradino del podio, a pari merito con Armaleo, anche un altro compagno di squadra di Gaetani e cioè Luca Diliberto. Sempre a La Spezia, da segnalare l’undicesimo posto di Mattia Loiacono (ora in forza alla Schermistica Bresso) e il ventiduesimo del barese Vito Capuano della Scherma Bergamo.
A Montesilvano invece accede al tabellone principale Alberto Sebastiano Amenta del Club Scherma Lecce. Si ferma al terzo turno Filippo Scialanga del Club Scherma Bari, escono al secondo turno Spiridione De Martino (anch’egli del Club Scherma Bari), Antonio Salatino, William Venza e Federico Alfonso Rodia del Club Scherma Taranto e Daniele Cerase del Club Scherma Lecce mentre Vincenzo Santilio del Club Scherma Taranto è eliminato al primo turno della diretta. Non superano la fase a gironi Giacomo Pizzolante del Club Scherma Taranto, Luigi Anastasia del Club Scherma Bari e Simone Toscano delle Lame Azzurre Brindisi.
Nel tabellone femminile, sempre a Montesilvano, sale sul terzo gradino del podio Miriana Morciano delle Lame Azzurre Brindisi: la spadista classe 1997 è stata protagonista di una grande prestazione nella quale ha messo in riga, una dopo l’altra, Elena Giannico (Club Scherma Foligno) per 15-6, le due rappresentanti della Scherma Ariccia Martina Guerrieri (per 15-12) e Dalila Sciarra (all’ultima stoccata) e Francesca Tognelli del Centro Sportivo Carabinieri per 15-11. In semifinale Morciano è stata fermata col punteggio di 15-11 da Gaia Traditi delle Fiamme Oro, che nel turno precedente aveva sconfitto all’ultima stoccata Violeta Ramirez Peguero del Club Scherma Bari): per la brindisina terzo posto ex aequo con Sara Maria Kowalczyk del Centro Sportivo Esercito mentre in finale la plurititolata Rossella Fiamingo dei Carabinieri ha avuto la meglio su Traditi col punteggio di 15-10. Settimo posto per Violeta Ramirez Peguero, che prima dello stop nei quarti aveva regolato Annalisa Avancini delle Fiamme Oro per 15-12, Roberta Gambardella del Club Schermistico Partenopeo per 15-11 ed Elisa Treglia del Club Scherma Formia per 15-13.
Per quanto riguarda le altre atlete pugliesi in gara, escono al primo turno Lucrezia Orlando delle Lame Azzurre Brindisi, Deva Pantaleo del Club Scherma Taranto, Eva Elisa Vernaleone (tesserata per il Club Scherma Portici) e Alice Corrado del Club Scherma Lecce mentre non superano la fase a gironi Chiara Panzera, Laura Lotti e Carla Marta De Sicot delle Lame Azzurre Brindisi e Ginevra Mangè dell’Accademia di Scherma Lecce.