TERZO TITOLO ITALIANO PER LA PUGLIA AL GPG: CLARA DE DONNO DELLA VIRTUS SCHERMA SALENTO VINCE NELLA SPADA ALLIEVE

TERZO TITOLO ITALIANO PER LA PUGLIA AL GPG: CLARA DE DONNO DELLA VIRTUS SCHERMA SALENTO VINCE NELLA SPADA ALLIEVE

da sin. Flavia Verri, M° Nico Cucurachi, Clara De Donno, Domenico Calò

Terzo titolo tricolore per la scherma pugliese – secondo in due giorni per la Virtus Scherma Salento – che dopo i successi di Giuseppe Orsogna nella sciabola Maschietti e di Lorenzo Gallorini nella spada Allievi porta a casa anche il successo di Clara De Donno nella spada Allieve.

L’atleta salentina ha dominato la gara sin dalle prime battute, chiudendo la fase a gironi davanti a tutti. Poi la cavalcata trionfale: 15-0 a Gaia Fabris (Fiore dei Liberi Cividale) nel primo assalto in tabellone, 15-5 a Giulia Boldini (Scherma Brescia), 12-7 ad Eleonora Politelli (San Giusto Trieste), 15-9 a Giulia Battaglini delle Fiamme Oro negli ottavi, 15-2 a Chiara Anile del Circolo della Scherma Terni nei quarti, 15-13 a Benedetta Bianchi del Club Scherma Pisa in semifinale e 15-12 ad Alessandra Spiniella (Verona Scherma) nella sfida che ha messo in palio la medaglia d’oro.

Sempre nella spada Allieve da segnalare l’ottimo sesto posto di Flavia Verri della Virtus Scherma Salento. Sophie Fasini (anche lei Virtus Scherma Salento), Elisabetta Orlando (Le Tre Armi), Olga D’Argento (Eventi Sportivi Scherma), Greta Pedone (Club Scherma Bari), Agnese Elmo (Lame Azzurre Brindisi) e Diana Mele (Accademia Scherma Lecce) si fermano al secondo turno, Anastasia Marti (Virtus Scherma Salento), Viola Di Gregorio (Le Tre Armi), Ludovica Pacucci (Club Scherma Bari) ed Anastasia Friolo (Accademia Scherma Lecce) al primo.

Gabriele Morello con il M° Cucurachi

Il magic moment della Virtus Scherma Salento è confermato anche dall’ottavo posto di Gabriele Morello nella spada Giovanissimi, gara in cui vanno sottolineati anche l’11° posto di Arturo Vito Rapanà (Accademia Scherma Lecce) e il 12° di Nicola Oronzo Innamorato (anch’egli della Virtus Scherma Salento). Accedono al tabellone dei 32 anche Gabriele Decollanz del Club Scherma Bari e Pietro Mario Rapanà dell’Accademia Scherma Lecce. Samuel D’Addario e Lorenzo Zonno del Club Scherma Taranto si fermano al terzo turno, Francesco Valzano dell’Accademia Scherma Lecce al secondo, Vincenzo Campanelli delle Lame Azzurre Brindisi al primo turno della diretta.

Quando mancano ancora due giorni di gare alla fine della rassegna la scherma pugliese ha già realizzato il miglior risultato al GPG degli ultimi 16 anni: per trovare un risultato migliore bisogna infatti risalire al 2008 quando i titoli italiani furono ben 4 (con Margherita Pappolla, Ciro Tomaselli, Nicola De Meo e Martina Criscio, tutti nella sciabola).

Ti piace, condividilo!

ULTIMI AGGIORNAMENTI CORRELATI