Sarà un fine settimana molto caldo anche sul versante nazionale degli appuntamenti schermistici, con la seconda prova nazionale di qualificazione Assoluti di fioretto e sciabola che si disputa in due diverse location: quella che ci riguarda più da vicino è Montesilvano, dove si daranno appuntamento nel week end 380 schermidori.
Sabato mattina nel fioretto maschile i pugliesi in gara saranno Francesco Corsa del Circolo della Scherma Brindisi e Samuele Cafagno, Francesco Florio e Francesco Giovanni Paolo Fiore del Club Scherma Bari. Nel fioretto femminile, in programma domenica, parteciperanno Federica Di Giorgio, Silvia Simone, Lara D’Agnano e Iride Paolillo del Circolo della Scherma Brindisi e Francesca Zurlo dell’Olympia Fencing Club.
Sempre domenica sono in programma le due prove di sciabola: nel tabellone femminile troviamo Teresa Borzacchiello, Samuela Sarnataro e Martina Giancola del Club Scherma San Severo, Martina Di Mauro, Sofia Metauro e Gaia Carella del Circolo Schermistico Dauno, Greta Ferri, Flavia Volpe e Arianna Rita Catanzaro della Scherma Trani e Rebecca Gargano, atleta in forza all’Aeronautica Militare ma che si allena presso il Circolo Schermistico Dauno; nella sciabola maschile sono invece iscritti Antonio Ciccone, Andrea Guida, Luigi Coco e Gaspare Lorenzo Venditti del Club Scherma San Severo, Alessandro Di Nardo, Marco Iazzetti, Riccardo Maestri, Pietro Gianni Mastrolitto, Augusto Romantini, Davide Cicchetti, Arnaldo Piserchia e Ciro Buenza del Circolo Schermistico Dauno, Emanuele Acquaviva, Giuseppe Dragonetti, Giorgio Michele Palumbo, Lorenzo Papagno, Carlo Giuseppe Soldano, Pasquale Borraccino, Marco Rutigliano e Gabriele Vetturi della Scherma Trani ed il foggiano delle Lame Tricolori Nicola De Meo. A La Spezia, sempre nella sciabola maschile, l’unico pugliese in gara sarà Francesco D’Armiento delle Fiamme Gialle.
A Montesilvano è inoltre in programma il Campionato a squadre di Serie C2 di spada: venerdì nel tabellone maschile c’è il team degli Eventi Sportivi con Carlo Caramia, Giuseppe Laviola, Oronzo Giuseppe Marangelli e Francesco Lopriore.