GRAN PRIX UNDER 14 DI SCIABOLA, I RISULTATI DI SAN SEVERO

GRAN PRIX UNDER 14 DI SCIABOLA, I RISULTATI DI SAN SEVERO

Due giorni di gare, oltre 430 giovani atleti in pedana (più i piccoli pre-agonisti che hanno animato la prova promozionale del sabato pomeriggio) a rappresentare 58 società provenienti da sedici diverse regioni d’Italia, otto vincitori: è il bilancio in cifre della seconda prova stagionale del Gran Prix “Kinder Joy of Moving” Under 14 di sciabola disputata nel fine settimana al Palazzetto “Falcone e Borsellino” di San Severo.

Sul piano tecnico tre vittorie per la Scherma Ariccia e un successo a testa per l’Accademia d’Armi Musumeci Greco di Roma, Champ Napoli, Club Scherma Roma, Società del Giardino Milano e Virtus Bologna. Per le società pugliesi un terzo posto (con Beatrice Melino del Circolo Schermistico Dauno nelle Bambine) più altri otto piazzamenti nei primi 8 ed altri nove nei migliori 16: indicazioni importanti che giungono a poco più di due settimane dalle finali di Riccione del Gran Premio Giovanissimi, appuntamento clou della stagione U14.

Cominciamo la rassegna dei risultati proprio dalla categoria Bambine che ha visto il podio di Beatrice Melino: l’atleta del Circolo Schermistico Dauno Melino batte 10-2 Gaia Dedola del Club Scherma San Severo, 10-6 Carola Ruggio (Fides Livorno) e 10-2 Giulia Migliaccio (Somma Vesuvio) ma in semifinale cede col punteggio di 10-5 a Margherita Maceo della Virtus Bologna, che batte in finale all’ultima stoccata Martina Della Piana (Etruria Scherma), e chiude terza a pari merito con Alessia Lucin (Trentina Tettamanti). Sesto posto per Miriana Rocchetti della Scherma Trani, ottavo per Greta Maruotti del Circolo Schermistico Dauno, 15° per Emanuela Garofalo della Scherma Trani, 23° per la sanseverese Gaia Dedola, 28° per Alessandra Basso della Scherma Trani. Escono nei trentaduesimi di finale l’altra tranese Miriam Pasquadibisceglie, Arianna Scapato e Maria Paola De Paolis del Dauno.

Nelle Giovanissime si registra l’affermazione in finale di Melissa Raggi del Club Scherma Roma che si impone col punteggio di 10-3 su Rahel Valerio delle Lame Tricolori. Terzo posto a pari merito per Martina Lucente della Scherma Ariccia e per Giorgia Di Prospero dell’Accademia d’Armi Musumeci Greco Roma per un podio tutto laziale. Settima Sofia Carola Di Michele del Circolo Schermistico Dauno, nona Chloe Althea Rita Tricarico del Club Scherma San Severo, undicesima Ginevra Lioce del Circolo Schermistico Dauno, 19° Matilde Borraccino della Scherma Trani, 20° Noemi Finizio del Club Scherma San Severo, 23° per Aurora Monaco del Dauno, 28° per la tranese Gaia Triolo. Out nei trentaduesimi Maria Albano del Club Scherma Casalvecchio di Puglia, Arianna Amoruso e Carola Di Benedetto della Scherma Trani e Giorgia Scimenes del Club Scherma San Severo.

Fra le Ragazze la vittoria arride a Vittoria Maria Parma della Società del Giardino Milano che in finale la spunta per 15-13 su Immacolata Ammendola del Champ Napoli. Terzo posto ex aequo per Ginevra Izzo e Sara Maria Petrianni, entrambe della Scherma Ariccia. Ottavo posto per Sarah Viktoria Elmajdi del Circolo Schermistico Dauno, 20° per la sua compagna di squadra Elena Napoli, 22° per Chiara La Salandra, 23° per Sara Contaldi, 25° per Emma Pia Stroppa (tutte del Club Scherma San Severo). Si ferma nei trentaduesimi l’altra sanseverese Angela Mazzetti.

La finale delle Allieve è un derby targato Scherma Ariccia che vede la netta affermazione per 15-4 di Nicole Martini su Giulia Iacolare. Al terzo posto Giulia Maria Aquili (Frascati Scherma) e l’altra ariccina Nives Forgetta. La migliore delle atlete pugliesi in gara è Gaia Tantimonaco del Club Scherma San Severo, dodicesima. La sua compagna di squadra Sofia De Angelis chiude al 27° posto, Giulia Cicconetti del Club Scherma Casalvecchio di Puglia al 32° mentre escono nei trentaduesimi Sofia Cuorpo, Paola De Vita, Giovanna Niro (tutte del Club Scherma Casalvecchio) e Rebecca Fierro del Circolo Schermistico Dauno.

Nei Maschietti vince Federico Sciullo della Scherma Ariccia che batte in finale Mathis Cazzin (Società del Giardino Milano) per 10-5. Sul terzo gradino del podio Sandro Alderigi della Fides Livorno e Niccolò De Margheriti del Frascati Scherma. Miglior pugliese Simone Natale (Scherma Trani), undicesimo; Lorenzo Maria Di Michele del Circolo Schermistico Dauno chiude al tredicesimo posto; 23° Donato Piacquadio del Club Scherma Casalvecchio di Puglia, 31° Niccolò Gabrieli del Circolo Schermistico Dauno. Christian Monaco, Julian Di Ruggieri, Giovanni Gabriele Di Mola e Ruben Aquilino del Dauno, Francesco Caccavallo dell’Olympia Fencing Club, Nicolò Rizzo ed Antonio Pio Polisena del Club Scherma Casalvecchio e Lazzaro Emanuele Bovenga della Scherma Trani escono nei trentaduesimi.

Leonardo Presta della Scherma Ariccia vince nei Giovanissimi battendo nettamente per 10-2 in finale Diego Tuzzolino (CH4 Torino). Il Champ Napoli monopolizza il terzo gradino del podio con Emanuele Esposito e Luca Viale. Due atleti del Club Scherma Casalvecchio di Puglia nei primi otto: si tratta di Giuseppe Orsogna, quinto classificato, e di Michele Tosches, ottavo. Da segnalare anche il 15° posto di Andrea Magistro e il 16° di Riccardo Ciffo (entrambi del Circolo Schermistico Dauno), il 17° di Renato Coco del Club Scherma San Severo, il 20° di Simone Urbano del Dauno, il 25° del sanseverese Michele Russo e il 27° di Giuseppe Affatato, anch’egli del Dauno. Ottavio Irmici del Club Scherma San Severo, Alessandro Cicchetti del Circolo Schermistico Dauno, Gioele Bozzino, Gabriel Follieri e Claudio Cutone (tutti e tre del Club Scherma Casalvecchio) si fermano nei trentaduesimi.

Il titolo della categoria Ragazzi è andato a Lorenzo Casabianca dell’Accademia d’Armi Musumeci Greco Roma che in finale ha sconfitto 15-7 Davide Teti della Scherma Ariccia. Terzo posto a pari merito per Alessandro Pizza (Puliti Lucca) e Giuseppe Moroni (Scherma Ariccia). Settimo posto per Michele Pensato del Club Scherma San Severo, decimo per Antonio Maria De Paolis del Circolo Schermistico Dauno, 18° per il suo compagno di squadra Mario Francesco Antonio Argenio. Out nei trentaduesimi Piergiuseppe Palmieri del Club Scherma Casalvecchio, Francesco Borzacchiello e Angelo Michele D’Argento del Club Scherma San Severo, Antonio Nigro, William Ficelo e Jacopo Gabrieli del Dauno.

Negli Allievi affermazione di Antonio Langella del Champ Napoli: 15-11 il risultato della finale contro Leonardo Falchieri della Virtus Bologna. Terzo gradino del podio condiviso da Lorenzo Sciullo della Scherma Ariccia e Tommaso Di Lauro del Club Scherma Roma. Settimo posto per Nicola Garofalo della Scherma Trani, 31° per il suo compagno di squadra Antonio D’Amore. Furi nei trentaduesimi Marco D’Amico del Club Scherma San Severo, Vincenzo Pellegrino e Pasquale Calzone (entrambi del Club Scherma Casalvecchio).

RISULTATI COMPLETI

Ti piace, condividilo!

ULTIMI AGGIORNAMENTI CORRELATI