Il palazzetto “Taralli” di Foggia ha ospitato, con l’organizzazione del Circolo Schermistico Dauno, la seconda tappa del circuito Master per fioretto e sciabola: una gara che ha regalato molte soddisfazioni agli atleti di Capitanata. Vittorie per Francesca Zurlo dell’Olympia Fencing Club nel fioretto femminile M2 e Gaspare Lorenzo Venditti del Club Scherma San Severo nella sciabola maschile M1, secondo posto per Gabriella Lo Muzio del Circolo Schermistico Dauno nella sciabola femminile M2, terzo per Carlo Nicastro del Circolo Schermistico Dauno nella sciabola maschile M2 e per Chiara De Luca dell’Olympia Fencing Club nel fioretto femminile M0.
Zurlo ha messo in riga Ester Zanco (Comini Padova) per 10-1, Doina Buca (Club Scherma Ariminum) per 10-6 ed in finale Elena Benucci del Circolo della Scherma Terni per 9-8. Venditti ha regolato nell’ordine Alberto Spezzaferro (Il Meglio della Scherma Ottaviano) per 10-7, Alessandro Parise del Club Scherma Roma per 10-6 ed in finale Lorenzo Zanellato del Petrarca Scherma per 10-7. Gabriella Lo Muzio ha sconfitto 10-4 Samantha Zagarese (Petrarca Scherma) e Valeria Trapanese del Club Scherma Roma per 10-7 ma in finale ha ceduto all’ultima stoccata nei confronti di Costanza Drigo dell’Aeronautica Militare. Nicastro ha battuto 10-8 Francesco Chiaromonte del Club Scherma Napoli e Diego Castagner delle Lame Gialloblu per 10-7 ma in semifinale si è arreso per 10-8 a Stefano Lanciotti del Club Scherma Roma che ha poi vinto la gara. Stop in semifinale per la fiorettista Chiara De Luca, fermata 10-4 da Rosalba Autuori del Club Scherma Salerno, poi vincitrice della prova. Anche Chiara De Luca inciampa in semifinale in colei che poi sarebbe salita sul gradino più alto del podio e cioè Rosalba Autuori del Club Scherma Salerno, che si impone per 10-4.

Questi gli altri piazzamenti degli atleti pugliesi in gara: la fiorettista Cristiana Corbo dell’Olympia Fencing Club è settima nei Master 1, la sciabolatrice Simona Terlizzi della Scherma Opera Lucera è ottava nei Master 1 mentre Francesca Zurlo, oltre alla vittoria nel fioretto, è giunta quinta nella sciabola. Maria Grazia Lattanzio, foggiana tesserata per il Club Scherma Bari, è giunta quinta nel fioretto e sesta nella sciabola categoria M1. Nella sciabola maschile Giuseppe Catignano (Scherma Opera Lucera) è quinto negli M0, Luigi Ciuffreda del Circolo Schermistico Dauno settimo nei Master 3, Giovanni Finizio (Scherma Opera Lucera) ottavo negli M1, Guido Fiore del Dauno è 13° ed Attilio Follieri della Scherma Opera Lucera 17° nella categoria M2.
Da segnalare anche il sanseverese Francesco Pio D’Alessandro, tesserato per il Club Scherma L’Aquila99, terzo nella sciabola maschile M0: un altro pizzico di Puglia sui podi delle gare Master.
Di seguito il riepilogo dei podi di tutte le gare.
FIORETTO MASCHILE
M0-M1: 1. Pietro D’Attellis (Augusta Taurinorum), 2. Lorenzo Richiardi (CH4 Torino), 3. Michele Ghitti (Scherma Sebino) e Pietro Bonciarelli (Accademia di Scherma Milano).
M2: 1. Filippo Caggiani (Accademia di Scherma Milano), 2. Filippo Pesce (Udinese Scherma), 3. Lorenzo Pietromarchi (Accademia di Scherma Milano) e Giovanni Nicoli (Scherma Sebino).
M3: 1. Michele De Santis (Giulio Verne Roma), 2. Marco Bosio (Scherma Brescia), 3. Camillo Rosano (Accademia di Scherma Milano) e Maurizio Masciari (Comini Padova).
M4: 1. Pasquale Parisi (Scherma Arcore), 2. Giulio Zuliani (Club Scherma Chivasso), 3. Bruno Cuomo (Club Schermistico Partenopeo).
FIORETTO FEMMINILE
M0: 1. Rosalba Autuori (Club Scherma Salerno), 2. Greta Tamosiunaite (Club Scherma L’Aquila99), 3. Chiara De Luca (Olympia Fencing Club).
M1: 1. Paola Quadri (Scherma Sebino), 2. Marianna Attili (Circolo della Scherma Terni), 3. Veronica De Cicco (Petrarca Scherma) e Claudia Altamura (Capitolina Scherma).
M2: 1. Francesca Zurlo (Olympia Fencing Club), 2. Elena Benucci (Circolo della Scherma Terni), 3. Doina Buca (Club Scherma Ariminum) e Catiuscia Lupinetti (Club Scherma Pescara).
M3-M4: 1. Iris Gardini (Club Scherma Ariminum, M4), 2. Gianna Della Corte (Giannone Caserta), 3. Vincenza Saracino (CH4 Torino) e Francesca Azin (Comini Padova).
SCIABOLA MASCHILE
M0: 1. Umberto Gazzea (Petrarca Scherma), 2. Giacomo Mazzoni (Zinella Scherma), 3. Francesco Pio D’Alessandro (Club Scherma L’Aquila99) e Giacomo Gambini (Zinella Scherma).
M1: 1. Gaspare Lorenzo Venditti (Club Scherma San Severo), 2. Lorenzo Zanellato (Petrarca Scherma), 3. Alessandro Parise e Roberto Amalfitano (entrambi Club Scherma Roma).
M2: 1. Stefano Lanciotti (Club Scherma Roma), 2. Camillo Matrigali (Petrarca Scherma), 3. Oliver Emmerich (Officina della Scherma) e Carlo Nicastro (Circolo Schermistico Dauno).
M3: 1. Paolo Busi (Officina della Scherma), 2. Alberto Feira Chios (Fides Livorno), 3. Vincenzo Tallarico (Petrarca Scherma) e Luca Falaschi (Club Scherma Roma).
M4: 1. Andrea Bocconi (Puliti Lucca), 2. Pasquale Parisi (Scherma Arcore), 3. Lorenzo Varotto (Petrarca Scherma).
SCIABOLA FEMMINILE
M0-M1: 1. Daniela Colaiacomo (Accademia Musumeci Greco Roma), 2. Angelica Marziali (Club Scherma Roma), 3. Marina Savona (Discobolo Sciacca) e Veronica De Cicco (Petrarca Scherma).
M2: 1. Costanza Drigo (Aeronautica Militare), 2. Gabriella Lo Muzio (Circolo Schermistico Dauno), 3. Valeria Trapanese (Club Scherma Roma) e Nellina Minto (Petrarca Scherma).
M3-M4: 1. Maria Teresa Conconi (Petrarca Scherma), 2. Margherita Camerin (Lame Giallo Blu), 3. Iris Gardini (Club Scherma Ariminum) e Claudia Bandieri (Officina della Scherma).