QUATTRO PODI IN TRE GIORNI, TUTTI I RISULTATI DI LUCCA PER GLI ATLETI PUGLIESI

QUATTRO PODI IN TRE GIORNI, TUTTI I RISULTATI DI LUCCA PER GLI ATLETI PUGLIESI

Quattro piazzamenti sul podio in tre giorni sono il bilancio più che lusinghiero della scherma pugliese in occasione della seconda prova nazionale di qualificazione Assoluti e Giovani nelle due armi convenzionali.

Secondo posto nella sciabola femminile Assoluti per Martina Criscio, foggiana delle Fiamme Oro che si allena al Club Scherma San Severo, che supera nell’ordine Valentina Cattaneo (Padova Scherma) per 15-11, Vittoria Fusetti (Petrarca Scherma) per 15-8, Michela Landi del Centro Sportivo Esercito per 15-12, Carlotta Fusetti delle Fiamme Gialle per 15-14 e Mariella Viale, sua compagna di squadra nel team della Polizia di Stato, sempre all’ultima stoccata. In finale Criscio cede col punteggio di 15-11 a Claudia Rotili dell’Aeronautica Militare. Completa il podio Alessia Di Carlo, anche lei dell’Aeronautica Militare, terza a pari merito con Viale. Altri risultati: Gaia Carafa (Carabinieri) ventunesima, la sanseverese della Virtus Bologna Martina Giancola è ventisettesima, Leonilda Buenza, Martina Di Mauro e Veronica Gitto del Circolo Schermistico Dauno si fermano nei trentaduesimi di finale, Nicole Bentivoglio del Club Scherma San Severo esce al primo turno. Sofia Maria De Paolis del Dauno e Gloria Perillo del Club Scherma San Severo si fermano nella fase a gironi.

Nella sciabola femminile Under 20 il miglior piazzamento è il 12° posto di Martina Di Mauro, quattordicesima Martina Giancola e trentesima Gaia Carafa. Stop nei trentaduesimi per Leonilda Buenza, Sofia Metauro, Sofia Maria De Paolis e Veronica Gitto del Dauno e Samuela Sarnataro e Nicole Bentivoglio del Club Scherma San Severo mentre Roberta Cardellino (CS Dauno) non supera la fase a gironi.

Cicchetti sul podio SCM U20

Nella sciabola maschile Giovani sale sul podio Davide Cicchetti, cresciuto nel Circolo Schermistico Dauno ed ora tesserato per l’Accademia d’Armi Musumeci Greco di Roma. Il suo cammino è iniziato con un nettissimo 15-1 a spese di Francesco Bertè (CH4 Torino) poi sono arrivate le vittorie su Vincenzo Benvenuto del Champ Napoli per 15-5, Riccardo Maria Aquili del Frascati Scherma per 15-4, Samuel Marcelli della Scherma Ariccia per 15-5 e Lapo Jacopo Pucci del Piccolo Teatro Milano per 15-7 ma in semifinale Cicchetti si è dovuto arrendere col punteggio di 15-9 a Cosimo Bertini della Fides Livorno, che ha poi vinto la prova superando in finale Valerio Reale del Frascati Scherma per 15-11. Al terzo posto, ex aequo con Cicchetti, Salvatore Lazzaro, anch’egli della Fides Livorno. Altri risultati: dodicesimo posto per Giorgio Michele Palumbo della Scherma Trani, fuori nei trentaduesimi il tranese della Virtus Bologna Marco Rutigliano, Riccardo Maestri del Circolo Schermistico Dauno e Giuseppe Dragonetti della Scherma Trani, escono di scena al primo turno della diretta Pietro Gianni Mastrolitto, Augusto Romantini, Antonio Ciccone, Simone Giarnera e Michele Pio Dilillo (tutti del Dauno), mentre Emanuele Acquaviva e Pasquale Borraccino della Scherma Trani si fermano nella fase a gironi.

Mastrullo sul podio SCM Assoluti

I successi nella sciabola proseguono col terzo posto di Marco Mastrullo nella sciabola maschile Assoluti. L’atleta delle Fiamme Gialle ha sconfitto in sequenza Mattia Pasqualino del Club Scherma Roma per 15-5, Antonio Tallarico del Petrarca Scherma per 15-11 ed il suo compagno di club Marco Stigliano per 15-12 mentre nel quarto di finale contro Leonardo Reale (Frascati Scherma) Mastrullo si è avvalso del ritiro dell’avversario. In semifinale Mastrullo è stato superato per 15-8 da Riccardo Nuccio delle Fiamme Oro, a sua volta sconfitto in finale per 15-11 da Edoardo Reale del Frascati Scherma. Da segnalare anche il quinto posto del foggiano delle Fiamme Oro Francesco Bonsanto, fermato all’altezza dei quarti di finale da Dario Cavaliere del Centro Sportivo Esercito (terzo classificato ex aequo con Mastrullo). Altri risultati: out nei trentaduesimi Maestri e Cicchetti, fuori al primo turno Arnaldo Piserchia (Club Scherma San Severo), Mastrolitto e Palumbo, eliminati dopo la fase a gironi Saul Morlino (CS San Severo), Ciccone e Dilillo.

Iandolo sul podio FM Assoluti

Oltre ai tre piazzamenti sul podio nella sciabola c’è il terzo posto nel fioretto maschile Assoluti per il foggiano Francesco Pio Iandolo del Centro Sportivo Esercito, che mette conferma il suo gran momento a distanza di un mese dalla vittoria nella zonale di Rovigo. Iandolo mette in riga Matteo Pupilli delle Fiamme Oro per 15-11, Adriano Genovese del Frascati Scherma per 15-4, Jacopo Bonato del Club Scherma Jesi per 15-6, Andrea Zanardo del Circolo Scherma Mestre per 15-5 e il vice campione olimpico Filippo Macchi delle Fiamme Oro per 15-12 ma in semifinale deve arrendersi al campione del mondo Tommaso Marini che si impone per 15-11. L’atleta delle Fiamme Oro vince poi col medesimo punteggio anche la finale contro Lorenzo Nista dell’Aeronautica Militare mentre Iandolo condivide il terzo gradino del podio con Damiano Rosatelli del Centro Sportivo Carabinieri.
Infine nel fioretto femminile Assoluti Giorgia Sciancalepore e Ilaria Olivieri del Club Scherma Bari si fermano nella fase a gironi mentre nelle Under 20 Olivieri esce al primo turno mentre Sara Tessari del Circolo della Scherma Brindisi non supera la fase a gironi.

Ti piace, condividilo!

ULTIMI AGGIORNAMENTI CORRELATI