Saranno 586 gli atleti protagonisti della seconda prova nazionale Cadetti di sciabola e fioretto che si terrà sabato e domenica prossima a Foggia presso il Quartiere Fieristico con l’organizzazione del Circolo Schermistico Dauno: obiettivo il pass per i Campionati Italiani di categoria che si svolgeranno a Terni dal 30 maggio al 1° giugno 2025.
Si parte sabato 1° febbraio con la prova di sciabola femminile con 97 iscritte di cui 21 pugliesi: si tratta di Nicole Bentivoglio, Teresa Borzacchiello, Alice Coco, Francesca Corlito, Maria Antonietta Stella Fiore, Gloria Perillo, Viola Perillo, Samuela Sarnataro e Sofia Pia Stroppa del Club Scherma San Severo, Giulia Andaloro, Laura Bruno, Leonilda Buenza, Roberta Cardellino, Sofia Maria De Paolis, Martina Di Mauro e Veronica Gitto del Circolo Schermistico Dauno, Veronica Dileo, Nicole Maria Ferreri, Greta Ferri, Marta Musicco e Flavia Volpe della Scherma Trani.
Sempre sabato è in programma la gara di fioretto maschile che vede al via ben 212 atleti: fra di essi anche i pugliesi Mattia Barletta, Alessandro Montanaro e Oscar Trisciuzzi del Circolo della Scherma Brindisi, Samuele Cafagno, Francesco Florio e Michelangelo Ottomanelli del Club Scherma Bari, Marco Brancone e Antonio Fernando Pio Capozzi dell’Olympia Fencing Club.
Domenica 2 febbraio si riparte con il fioretto femminile che vedrà in pedana 126 partecipanti fra le quali figurano Sara Tessari del Circolo della Scherma Brindisi, Sara Balsamo, Sara Caliendo e Giorgia Sciancalepore del Club Scherma Bari, Francesca Torres dell’Olympia Fencing Club e la foggiana Elisabetta Orlando, ora in forza alla Comense Scherma.
Ultima gara in programma la sciabola maschile con 134 iscritti: in gara i pugliesi Antonio Fantetti (Club Scherma Casalvecchio di Puglia), Vincenzo Francesco Pio D’Angelo e Domenico Montagano (Club Scherma San Severo), Emanuele Cascio, Antonio Ciccone, Alessandro Di Nardo, Michele Pio Dilillo, Federico Gesualdi, Simone Giarnera, Riccardo Maestri, Pietro Gianni Mastrolitto e Nicola Santigliano (Circolo Schermistico Dauno), Emanuele Acquaviva e Edoardo Soldano (Scherma Trani).